Poker di gol, ma quanta fatica! Napoli – Crotone 4-3

19′ Insigne (N),  22′ Osimhen (N), 25′ e 48′ Simy (C), 34′ Mertens (N), 59′ Messias (C), 72′ Di Lorenzo (N)

Stadio Diego Armando Maradona, si gioca la 29ma giornata del campionato di Serie A.

Il Napoli di Gattuso non vuole e non può sbagliare: in questa stagione son già stati persi troppi punti contro le “piccole”. Ben 16. Gli ultimi con il Verona, ma da quella partita è iniziato il ciclo positivo che gli azzurri vogliono proseguire contro il Crotone.

Gli uomini di Cosmi sono concentrati e consapevoli della complessità della partita, ma pronti a giocarsela fino alla fine. Queste, le parole del tecnico alla vigilia: “Crediamoci, il calcio può sorprendere. Una partita non è fatta di soli dati oggettivi. Se sarà perfetta, possiamo anche fare risultato“.

In palio, dunque, tre punti preziosissimi per due squadre impegnate su fronti opposti: corsa alla Champions contro lotta per non retrocedere.
Nota per Dries Ciro Mertens che colleziona la 350ª presenza con la maglia del Napoli in tutte le competizioni.

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Bakayoko (62′ Elmas); Politano (62′ Lozano), Mertens (73′ Zielinski), Insigne; Osimhen (90′ Petagna). 
All. Gattuso.

CROTONE (3-5-2): Cordaz; Djidji, Golemic, Luperto; Rispoli (46′ Pedro Pereira), Messias, Benali, Zanellato (81′ Rojas), Molina; Ounas (46′ Vulic), Simy. 
All. Cosmi.

Arbitro: Di Martino di Teramo. 
Guardalinee: Baccini e Berto. Quarto uomo: Pezzuto. Var: Giallatini. Avar: Abisso.

Ammoniti: Rispoli (C), Benali (C), Pedro Pereira (C), Rojas (C).

Incontro ricco di emozioni al ‘Maradona’ tra Napoli e Crotone

La squadra di Gattuso ha chiuso il primo tempo in vantaggio 3-1, poi, nei primi minuti della ripresa, l’inaspettata rimonta ospite. Infine, al 72’, il vantaggio azzurro che ha determinato la vittoria per i padroni di casa.

Subito vantaggio per il Napoli al 19’ con Lorenzo Insigne che, grazie ad una doppia deviazione, scaraventa in porta l’assist di Giovanni Di Lorenzo e gela Cordaz. 
Raddoppio immediato di Osimhen che appoggia in rete l’assist perfetto di Insigne, frutto di un’azione formidabile del Napoli.

Il Crotone non non ci sta: riesce a sfruttare un errore in disimpegno di Manolas, e Benali serve Simy che sigla il 2-1 ed accorcia lo svantaggio.
Al 34’ Dries Mertens disegna una parabola perfetta su punizione e batte Cordaz, segnando il gol del 3-1.

Ad inizio ripresa arriva però il gol del 3-2 del Crotone, ancora con Simy che da pochi passi sorprende Meret.

Al 58’ Maksimovic perde un pallone  sulla trequarti e lancia Messias verso la porta: il brasiliano appoggia in rete e completa la rimonta. 3-3

Al 72’ il Napoli riesce a ritrovare il vantaggio decisivo grazie ad una prodezza di Giovanni Di Lorenzo che, col suo inappuntabile mancino, batte Cordaz e regala i tre punti ai partenopei.

Gli azzurri, nel primo tempo, hanno offerto un gioco spumeggiante e, a tratti, spettacolare. I goal subiti sono frutto di madornali errori difensivi sui quali il mister calabrese ha molto da rimproverare ai suoi. 
Il Napoli ha sofferto più del dovuto, ma i tre punti conquistati sono un bottino davvero importante.

Gli uomini di Gattuso volano così a 56 punti in classifica, ancora con la sfida contro la Juventus in sospeso che, finalmente, sarà recuperata mercoledì. Grazie al pareggio tra Roma e Sassuolo, gli azzurri si allontanano proprio dai giallorossi. 

In attesa del derby di Torino di stasera, il Napoli si trova momentaneamente al quarto posto in classifica a -2 dall’Atalanta e -4 dal Milan. 

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator