5 curiosità su Pablo Picasso

Il 25 ottobre del 1881, nasceva a Malaga ( in Spagna ), il pittore più celebre del XX secolo, Pablo Ruiz y Picasso.

Il padre, Jose Ruiz Blasco, era un pittore e professore alla Scuola delle Arti e dei mestieri e conservatore del museo di Malaga. Il piccolo Pablo manifesta le sue doti artistiche fin da subito, nel 1895 studia presso l’Accademia di Barcellona e in seguito presso l’Accademia Reale a Madrid. In questi anni adotta il cognome della madre come nome d’arte  

 i miei amici di Barcellona mi chiamavano Picasso perché questo nome era più strano, più sonoro di Ruiz. E’ probabilmente per questa ragione che l’ho adottato.

Pablo Picasso

Nel 1900 decide di stabilirsi a Parigi,  dove allestisce nello stesso anno la sua prima mostra. L’anno seguente segnerà profondamente Pablo, il suo caro amico Casegemas muore suicida. Con la sua opera “ Les Demoiselles d’Avignon”  inaugura il cubismo, è il 1907. 

Molti pensano che il cubismo sia un’arte di transizione, un esperimento che deve produrre ulteriori risultati. Chi pensa così non ha compreso il cubismo. Il cubismo non è un seme o un feto, ma un’arte che si occupa essenzialmente di forme, e quando una forma è realizzata, è là a vivere la sua propria vita.

Pablo Picasso

La fama di Pablo lo precede, ma ci sono alcune curiosità sconosciute ai più.

5 curiosità su Pablo Picasso

Ecco 5 curiosità su Pablo Picasso:

  1. La sua prima parola

Si dice che la prima parola pronunciata da Pablo non sia stata “mamma” o “papà” ma “ Piz!” ( da “lapiz” ) ovvero “ matita ”. Di fatti il piccolo Picasso ha iniziato prima a disegnare che a parlare. 

2. È stato inserito nel Guinness dei Primati

Si stima che Pablo Picasso abbia realizzato più di 13500 dipinti, 100mila stampe, 300 sculture e non solo. Questo lo ha reso il pittore più prolifico di tutti i tempi.

3. Fu accusato di aver rubato la Gioconda

 Il 22 agosto 1911 il più celebre dipinto di Leonardo da Vinci venne trafugato dal Louvre. Pablo Picasso e Guillaume Apollinaire vennero accusati del furto. I due avevano infatti acquistato dei pezzi d’arte rubati da Joseph Géry Pieret al Louvre. Ovviamente non era loro la colpa; Picasso restituì le statuette e Apollinaire trascorse dei giorni in carcere. Fu Vincenzo Peruggia, un muratore lombardo, ad avere rubato la tela; questi voleva “ restituirla “ all’Italia ( venne trovata nel 1913 ). 

Vedano, ho avuto intenzione di portare in patria il dipinto di Leonardo senza alcuno scopo interessato.

Dichiarazione di Vincenzo Peruggia dopo il ritrovamento del dipinto

4. Guernica 

Pablo Picasso realizzò “Guernica”  nel 1937, in soli 2 mesi. L’opera, concepita dopo 6 giorni dal bombardamento della città basca, è divenuta lo strumento di denuncia/simbolo della brutalità della guerra, del suo potere distruttore e della sofferenza causata da questa ai civili inermi. Nel 1940 Parigi venne occupata dai nazisti e l’ambasciatore tedesco Otto Abetz vedendo una fotografia nello studio di Pablo del dipinto “Guernica” chiese a Picasso :

Avete fatto voi questo orrore, maestro?

Pablo Picasso:

No, è opera vostra!

5. Quadri più “costosi” al mondo

Il quadro più costoso al mondo è il “Salvator Mundi” di Leonardo da Vinci, battuto all’asta nel 2017 per 450,3 milioni di euro. 

Almeno due dei quadri di Pablo Picasso rientrano nella top ten: Il sogno ( 1932 ) e Donne di Algeri ( 1955 ). Il primo è stato venduto nel 2013 per 155 milioni di dollari ( circa 123 milioni di euro ), il secondo invece nel 2015 per 179.4 milioni di dollari ( circa 161 milioni di euro ) , all’epoca la cifra più alta battuta all’asta per un dipinto.

A quattro anni dipingevo come Raffaello, poi ho impiegato una vita per imparare a dipingere come un bambino.

Pablo Picasso

Buon compleanno Pablo.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator