Premio Nobel per la Pace 2022 assegnato al dissidente Ales Bialiatski

Ales Bialiatski Premio Nobel 2022

Il bielorusso Ales Bialiatski ha vinto il Nobel per la Pace 2022 insieme a due ong (una russa e l’altra ucraina) Il comitato norvegese per i Nobel ha conferito questa mattina il Premio Nobel per la Pace 2022 a due ong, l’Ukraine’s Center for Civil Liberties e la Russia’s Memorial, e al dissidente bielorusso Ales…

Myanmar, premio Nobel San Suu Kyi condannata al carcere

san suu kyi

Il Nobel per la pace Aung San Suu Kyi è stata condannata da un tribunale del Myanmar a 4 anni di prigione per le accuse di incitamento al dissenso contro i militari e violazione delle misure anti Covid A darne l’annuncio un portavoce della giunta militare: “San Suu Kyi è stata condannata a due anni di reclusione ai…

Premio Nobel per la pace 2021: vince il Giornalismo con Maria Ressa e Dmitry Muratov

Nobel per la Pace 2021

Il tanto atteso annuncio che ha proclamato il vincitore del Premio Nobel per la Pace 2021 è arrivato pochi istanti fa: vince il Giornalismo. Premiati Maria Ressa e Dmitry Muratov Ha vinto il giornalismo: quello vero, impegnato, appassionato, che sfida le dittature e il potere politico. Maria Ressa e Dmitry Muratov si sono aggiudicati il…

Louise Glück, premio Nobel per la letteratura

Louise-Glück-premio-Nobel-letteratura

E’ stato assegnato il riconoscimento alla poetessa americana per “la sua inconfondibile voce poetica che con austera bellezza rende universale l’esistenza individuale” Il Nobel per la Letteratura 2020, è stato assegnato alla poetessa statunitense Louise Gluck per “la sua inconfondibile voce poetica che con austera bellezza rende universale l’esistenza individuale”. Il Nobel in tempi di…

Nobel medicina 2022 a Paabo Svante: con lui nasce la paleogenomica

svante-paabo-nobel-medicina

Il Nobel per la Medicina 2022 è stato assegnato esclusivamente allo svedese Svante Paabo, 67 anni, per le sue scoperte sul genoma degli ominidi É stato il medico svedese Svante Paabo ad aggiudicarsi il premio Nobel per la medicina 2022 per le sue scoperte sul genoma degli ominidi. Nato il 20 aprile 1955 a Stoccolma,…

Alfred Nobel: da “mercante di morte” a uomo di pace

alfred nobel

Alfred Nobel inventò la dinamite, simbolo di guerra. Preferì però essere ricordato come uomo di Pace: istituì così il Premio Nobel. Ricordiamo insieme l’aneddoto che lo portò ad ideare questa prestigiosa onorificenza Il 27 novembre 1895 il famoso chimico svedese Alfred Nobel istituì la più prestigiosa onorificenza di valore mondiale, che porta il suo nome:…

Il premio Sakharov 2020 ai manifestanti bielorussi

premio-Sakharov-2020-ai-manifestanti-bielorussi

Il premio Sakharov 2020 ai manifestanti bielorussi “E’ un onore annunciare che le donne e gli uomini dell’opposizione democratica in Bielorussia sono i vincitori del premio Sakharov 2020. Hanno dalla loro parte qualcosa che la forza bruta non potrà mai sconfiggere: la verità. Non rinunciate alla lotta. Siamo al vostro fianco” David Sassoli Con queste…

Nobel per la pace 2021: candidatura per Trump?

Nobel-pace-2021-candidatura-Trump

La candidatura al Nobel per la Pace Dalai Lama, Madre Teresa di Calcutta, Obama e Trump: cosa mai possono avere in comune? Il premio Nobel per la pace, o almeno la candidatura ad esso. Tybring-Gjedde, membro del Parlamento norvegese, ha proposto l’attuale presidente americano Donald Trump per tale onorificenza. Il parlamentare di estrema destra ha…

“Bob Dylan: Retrospectum”: al Maxxi di Roma la prima tappa europea

bob dylan

Arriva il 16 dicembre al Maxxi di Roma “Bob Dylan: Retrospectrum”, a cura di Shai Baitel, mostra che svela al pubblico le opere di arte visiva del celebre artista e premio Nobel Più di 100 opere tra dipinti, acquerelli, disegni a inchiostro e grafite, sculture in metallo e materiale video per esplorare oltre 60 anni…

“Annientare”: il nuovo lavoro di Houellebecq dal 7 gennaio in libreria

Annientare

A due anni dall’ultima fatica letteraria, “Annientare” è il nuovo romanzo di Houellebecq che uscirà in Italia il 7 gennaio 2022, in contemporanea con la pubblicazione francese “Annientare“ è il nuovo attesissimo romanzo di Michel Houellebecq. Da indiscrezioni, sarà un romanzo particolarmente lungo che avrà, come filo conduttore, il racconto della Francia di oggi attraverso…

Ambasciator