Alberona, rintocchi campane disturbano turisti: stop dalle 22 alle 7

Alberona

Ad Alberona (Puglia) dei turisti hanno chiesto di sospendere i rintocchi notturni della chiesa principale. Il sindaco non è d’accordo

Le campane ad Alberona, Provincia di Foggia (Puglia), suonano ogni ora da più di mille anni. Almeno fino a questi giorni, perché il campanile della Chiesa Madre, dedicata alla Natività della Vergine Maria, dovrà sospendere i rintocchi dalle 22.00 alle 07.00. Tutto a causa di una coppia di turisti che ha richiesto la sospensione per poter dormire in tranquillità. 

I controversi rintocchi delle campane di Alberona

I turisti in questione stanno trascorrendo dei giorni di riposo in questo centro, parte del circuito dei “I borghi più belli d’Italia“, che ha ottenuto la Bandiera Arancione nel 2002 e nel 2005. Il loro riposo sembra che sia stato più volte disturbato dal campanile della Chiesa Madre.

Una situazione che ha provocato, da parte della coppia, la presentazione di un esposto che ha portato il Vescovo della Diocesi di Lucera -Troia, Monsignor Giuseppe Giuliano, ad impartire precise disposizioni al parroco della chiesa,  Don Pasquale Caso. Quest’ultimo ha sospeso il suono delle campane per non disturbare i turisti in visita. 

Il sindaco Leonardo De Matthaeis non concorda

Non tutti nella cittadina dei Monti Dauni sono d’accordo con questa decisione che elimina, parzialmente, una tradizione millenaria. Uno dei primi è il sindaco Leonardo De Matthaeis, in carica dal 5 giugno 2016, che ha subito contattato il parroco per comprendere meglio tutta la situazione. 

Come riportato dall’ANSA, De Matthaeis chiede il ripristino dei rintocchi: se per i turisti non va bene “possono scegliere anche un’altra località di villeggiatura“. 

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator