Alla ricerca della felicità

felicità

“Sentirsi sospesi in aria su un filo che oscilla tra felicità e perdizione”

Vi starete sicuramente chiedendo in che modo poter trovare la felicità in un periodo storico profondamente delicato.
É trascorso un anno da quando Giuseppe Conte ha dichiarato un lockdown totale per l’Italia. Nessuno sapeva con sicurezza a cosa stessimo andando incontro, c’era e c’è tutt’oggi una paura per un futuro incerto, una sfiducia generale che ci fa sentire sospesi nell’aria.

Come studentessa scelgo di dare voce e speranza ad una felicità che sembra essersi persa nel tumultuoso chiacchiericcio giornaliero, nelle crepe che questo governo sta facendo emergere e nell’odio che questo microbo infettivo mette in rilievo. Stiamo vivendo un periodo storico che ci lega tutti e siamo parte di un sistema che per la maggior parte delle volte non premia, non restituisce. Anche se oggi la felicità sembra essersi scordata di noi, noi non dobbiamo dimenticarci di essa:

la felicità, sì, la felicità, a proposito di felicità, cercatela, tutti i giorni, continuamente, anzi chiunque mi ascolti ora si metta in cerca della felicità ora, in questo momento perché è lì, ce l’avete, ce l’abbiamo, perché l’hanno data a tutti noi.

Roberto Benigni

La ricerca della felicità nelle piccole cose

In un’era permeata dalla mercificazione di beni materiali, siamo ancora in grado di vedere la felicità come un sentimento “non materiale”? Soffermiamoci sull’immenso valore di un’attenzione, di un traguardo inaspettato, di un’occasione speciale, dell’importanza di un sorriso che fa battere il cuore. Spesso la felicità si nutre di questi piccoli momenti, quei momenti che permettono di ritrovarsi con se stessi.

“Forse vi sono momentini minuscoli di felicità, e sono quelli durante i quali si dimenticano le cose brutte. La felicità, signorina mia, è fatta di attimi di dimenticanza”.

Antonio De Curtis

Sebbene dinanzi al nostro cammino si presentano curve, dossi, buchi neri che ci schiacciano, è importante ricordare che: “bisogna battere le ali contro la tempesta avendo fede che dietro questo tumulto splenda il sole”.

La felicità è un percorso, non una destinazione, un percorso scandito da attimi di vita che pulsano senza sosta; attimi vivi di emozioni piene che non si lasciano cadere nell’oblio.

I tre grandi elementi essenziali alla felicità in questa vita sono: qualcosa da fare, qualcosa da amare, e qualcosa in cui sperare.

Joseph Addison
Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator