L’altalena dello sport giunge al suo terzo appuntamento. Anche questa settimana vi proporremo i personaggi del mondo dello sport che, nel bene o nel male, si sono distinti e hanno fatto parlare di sé
Ogni lunedì la nostra altalena dello sport vi proporrà gli eventi più rilevanti della settimana appena trascorsa attraverso le storie dei protagonisti e le notizie più rilevanti provenienti dal mondo dello sport.
E se non fosse ancora abbastanza chiaro, ricordate sempre: l’altalena dello sport così come sale, prima o poi scende… per tutti!
L’altalena dello sport sale
Italia volley femminile
Nella nostra altalena dello sport sale la nazionale italiana femminile di volley che completa una stagione estiva irripetibile per il nostro tricolore, grazie alla vittoria nella finale dell’europeo di volley. La squadra di Mazzanti ha sconfitto per 3-1 la quotatissima Serbia, padrona di casa e considerata la principale candidata alla vittoria finale. La finale si è messa subito in salita per le italiane, con la sconfitta nel primo set, salvo poi recuperare e vincere per tre set di fila. Tre sono anche le vittorie per il volley femminile: dopo i due successi di fila nel 2007 e nel 2009, va ad aggiungersi quello di quest’anno. Grazie!
Max Verstappen
L’olandese non poteva deludere nel gran premio di casa a Zandvoort e torna in testa al mondiale. Un periodo di forma strepitoso per il pilota della Red Bull, che scavalca il campione in carica Lewis Hamilton e ora si mette a determinare il ritmo del mondiale. Una guida pulita e senza sbavature, un week-end perfetto portano Max a salire nella nostra altalena dello sport!
Berrettini/Sinner
I due italiani salgono insieme nella nostra altalena dello sport, perché mai nella storia del tennis italiano in due erano riusciti ad arrivare agli ottavi di finale agli US Open. Berrettini dopo la finale persa per un soffio vuole assolutamente rifarsi, mentre il giovane talento Sinner vuole stupire. Matteo è orami giunto alla settima posizione nel ranking, mentre Jannik è in tredicesima posizione, quasi a ridosso della top ten. Continuare a farci sognare.
L’Altalena dello sport scende
Italia calcio
Dopo averci fatto sognare e dopo averci regalato l’immensa gioia della vittoria all’europeo, gli uomini di Mancini decidono di farci tornare sul pianeta Terra. Una settimana da dimenticare per la nazionale calcistica che perde punti preziosi pareggiando prima con la Bulgaria, poi con la Svizzera. Una qualificazione che poteva essere messa già in cassaforte e che ora dovremo giocarci fino alla fine senza poter risparmiare un briciolo di energia. Bisogna tornare umili e restare con i piedi a terra per essere grandi. Per questa settimana, l’altalena dello sport, scende!
Mercedes
Non sarebbe stata così male la settima in casa Mercedes, se non fosse per il fatto che hanno deciso di complicarsi la vita da soli. Hamilton, in lotta per il mondiale, si vede soffiare il punto per il giro veloce dal compagno di squadra Bottas. Qualcosa evidentemente non ha funzionato e il campione in carica è costretto a fare i salti mortali per recuperare. Fortunatamente per lui riesce nell’impresa e a racimolare punti preziosi per il mondiale. Disastro evitato, ma bisogna prestare attenzione.
Brasile-Argentina
Ciò che succede a San Paolo ha del tragicomico. Il match dura soltanto 5’, quando improvvisamente la polizia brasiliana irrompe in campo e fa sospendere la partita. Tre calciatori dell’Argentina, secondo le autorità brasiliane, non dovevano essere in campo, perché provenienti dall’Inghilterra (per chi proviene dalla Gran Bretagna sono previsti quattordici giorni di quarantena). I giocatori in questione sono: Martinez, Lo Celso e Romero. Sta di fatto che senza questi tre L’Argentina si è rifiutata di continuare la partita, che è stata rinviata. Si attendo notizie mentre la nostra altalena scende sottoterra.

Leggi l’ultimo articolo dell’altalena dello sport