La casa editrice Loffredo ha recentemente pubblicato “La rivincita degli Sfigati di Bagnoli. Le indagini dell’Ispettore Varriale”. L’intervista all’autore, Amedeo Caramanica
Amedeo Caramanica é un poliedrico scrittore, nato a Mondragone, Provincia di Caserta, il 6 dicembre 1936.
Napoletano di adozione, ha insegnato Lettere per 40 anni in diverse scuole medie.
I lavori del Professore Amedeo Caramanica
Il Professore Caramanica ha al suo attivo un’intensa attività di produzione letteraria tra libri scolastici, pièce teatrali e opere di carattere sociale.
In queste ultime sono state trattate tematiche forti quali il cyberbullismo, l’alcolismo e la droga.
Temi affrontati grazie anche all’utilizzo del Teatro.
Uno strumento di lavoro imprescindibile per attirare l’attenzione degli studenti, soprattutto di quelli maggiormente svantaggiati.
L’Ispettore Gennaro Varriale a Bagnoli
Amedeo Caramanica ha anche scritto due romanzi polizieschi: “I Dinamici Sfigati di Bagnoli” e il recente “La Rivincita degli Sfigati di Bagnoli. Le indagini dell’Ispettore Varriale”.
La Loffredo, storica casa editrice napoletana, ha pubblicato entrambi i volumi.
Il protagonista di questa serie, l’Ispettore Gennaro Varriale, opera con i suoi colleghi, non come spesso accade nel Centro partenopeo, ma in periferia.
Aree quali Bagnoli, Nisida, Coroglio, Agnano e Campi Flegrei rappresentano così il teatro dell’azione.
I punti forti di questa serie
É in questa particolarità che risiede la forza di questi due romanzi, insieme agli originali racconti dialogici, quasi da serie televisiva.
La pandemia provocata dal Coronavirus è presente in questo secondo romanzo con il sopraggiungere del primo lockdown.
Amedeo Caramanica ci ha concesso un’intervista per discutere di queste tematiche e di molto altro.