Il prossimo anno l’Arena di Verona celebrerà con un vasto programma di concerti il primo centenario della Stagione d’Opera
L’anno prossimo l’Arena di Verona celebrerà 100 anni della Stagione d’Opera in Arena con una serie di eventi che porteranno la città veneta al centro del palcoscenico culturale italiano ed europeo. Ad annunciare i festeggiamenti è stata, recentemente, la Fondazione Arena di Verona.
Un 2023 incredibile per l’Arena di Verona
L’anfiteatro romano, palcoscenico ideale per concerti e opere teatrali, celebrerà i suoi 100 anni di spettacoli con una serie di eventi che andranno dal 16 giugno al 9 settembre del 2023.
Come riportato sul sito dell’Arena, sono previste “50 irripetibili serate in meno di tre mesi” con 8 opere e 5 serate straordinarie. É già possibile acquistare i biglietti.
Si partirà con l’Aida di Giuseppe Verdi (organizzata da una nuova produzione) per ricordare la prima opera che andò in scena nel lontano 1913. Seguiranno altre grandi opere come La Traviata di Verdi (per la regia di Franco Zeffirelli), Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini (regia di Hugo de Ana) e la Carmen di Georges Bizet (regia di Zeffirelli).
Tra i grandi artisti che parteciperanno ai festeggiamenti possiamo ricordare il tenore spagnolo Plácido Domingo, Roberto Bolle, l’Orchestra e il Coro del Teatro alla Scala.