Mentre il conteggio dei voti va lentamente verso la conclusione, il web si scatena tra tweet, meme e satira politica
I fatti delle elezioni
Nelle ultime ore, prima della quasi certa vittoria del candidato Biden, si è consumata quella che sembra essere stata una battaglia senza fine per queste elezioni; Ovviamente mai come in questi anni, oltre che nelle dirette nazionali in televisione, la lotta si scatena anche su i social.
Dopo aver richiesto lo stop del conteggio delle schede elettorali, nella notte tra il 5 e il 6 di novembre, Donald Trump ha tenuto un discorso che probabilmente passerà alla storia, per le affermazioni rilasciate nel denunciare brogli e corruzione.
Secondo quanto riportato da Brennan Center for Justice, tra il 1979 e il 2020 sono state contate solo lo 0,0003% di irregolarità su i voti pervenuti.
Durante la diretta alcune emittenti nazionali tra le quali ABC, CBS e NBC hanno interrotto il collegamento, oppure hanno inserito sottopancia dove le stesse si dissociavano dalle affermazioni e dalle accuse mosse da Trump.
Il sottopancia della CNN cita:
“senza alcuna prova, Trump dichiara di essere stato truffato”
Greta Thunberg
Si dice che la vendetta è un piatto che va servito freddo, c’è chi ha preso la cosa alla lettera come Greta Thunberg che non si è fatta sfuggire l’occasione di replicare al tweet di circa un anno fa dei Trump.
“Così ridicolo. Donald deve lavorare sul suo problema di gestione della rabbia, poi andare a vedere un bel film vecchio stile con un amico! Rilassati Donald, rilassati!”
Tramp ha risposto con:
STOP THE COUNT!
All’epoca aveva del tweet di Trump lei aveva solo cambiato la sua descrizione su i social scrivendo:
“Un’adolescente che lavora al suo problema di gestione della rabbia. Attualmente mi rilasso e guardo un bel film vecchio stile con un amico.”
Stefano Guerrera
L’influencer Stefano Guerrera, esperto di comunicazione web, che deve la sua fama grazie alla pagina Facebook, “se i quadri potessero parlare”, ha seguito le dirette e le ha commentate nelle sue stories di Instagram.
Esilaranti i suoi commenti mentre Trump lascia la sala senza rispondere alle domande dei giornalisti che rimangono con le mani alzate.
Imen Jane
Imen Jane, ovvero Iman Boulahrajane, l’influencer che ha reso l’economia politica alla portata dei social e dei loro fruitori, commenta, nelle sue storie, condividendo una delle pagine più spassose del web, con alcuni video satirici sulle elezioni @sainthoax che fa letteralmente “scompisciare dalle risate”, con video come quello che paragona i cambi repentini di voto con la scena del classico Dinsey La Bella Addormentata nel bosco, dove le fatine litigano per il colore dell’abito.
I meme
Intanto è virarle il meme che rappresenta il Nevada, con il simbolo di Internt Exploler, per evidenziarne la lentezza dei conteggi. Per non parlare di chi voleva far vincere Kanye West.
ambasciator.it
A title
Image Box text
STEFANO POPOLO
CEO & Founder
Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.