Auguri John Lennon, la sua eredità culturale da Liverpool al mondo

John Lennon

John Lennon, star dei Beatles e icona di pace, oggi avrebbe compiuto 81 anni

Nato a Liverpool il 9 ottobre del 1940 nel bel mezzo della seconda guerra mondiale, John Lennon ebbe un’infanzia abbastanza travagliata.

Dichiarerà infatti di aver perso sua madre Julia due volte: la prima a 5 anni quando venne allontanato da questa per essere affidato alla zia Mimi, la seconda quando Julia perse la vita in un incidente stradale. 

The Beatles

Fu proprio la madre a regalargli la sua prima chitarra e nel 1956 formò la sua prima band, i “Quarrymen”, di cui fecero parte anche Paul McCartney e George Harrison. Nel 1959 la band si scioglie e nel 1960 la formazione si esibisce ad Amburgo col nome di “The Beatles”.

È il 1962 quando Ringo Starr entra a far parte della band (sostituisce Pete Best), nello stesso anno esce “Love me do” e ha così inizio il loro successo. Nel 1965 i 4 vengono nominati baronetti dalla Regina Elisabetta II in persona, con una cerimonia a Buckingham Palace. Il viaggio in India del 1968 ebbe un forte impatto su John Lennon , dichiarerà

 L’India è stata una buona cosa per me… Avevo conosciuto Yoko poco prima di andarci e lì ebbi moltissimo tempo per pensare e chiarire tutti i miei dubbi. Poi sono tornato a casa, mi sono innamorato di Yoko e tutto è cambiato. 

John dopo il viaggio in India e i progetti con Yoko Ono

All’epoca John era sposato con Cynthia, solo dopo il viaggio in India e la scoperta della gravidanza di Yoko Ono i due divorziarono. Già in questi anni Lennon inizia a focalizzare la propria attenzione su progetti con l’artista giapponese ( come il progetto “Plastic Ono Band” ) trascurando la band ( la quale si scioglierà nel 1970 ). Celebre è il bed-in ad Amsterdam, un evento di protesta pacifista, durante il quale John e la neo moglie trascorsero una settimana a letto in favore della pace. Lennon era molto sensibile a tale tematica, infatti l’album “Imagine” del 1971 ne è diventato uno slogan. 

Dopo un allontanamento ( di circa un anno e mezzo ) da Yoko Ono, John Lennon pubblicò singoli come solista e diverse cover di brani già esistenti,  fino a quando non si ritirò dalla vita pubblica per circa 5 anni. Durante questo periodo continuò a scrivere e nel 1980 pubblicò il suo ultimo album. A New York l’8 dicembre dello stesso anno John, mentre tornava a casa, venne ucciso con 5 colpi di pistola da un pazzo, Mark David Chapman. L’accaduto sconvolse tutto il globo, infatti il 14 dicembre il “mondo”  tacque per 10 minuti ( sotto proposta di Yoko Ono ).

L’eredità culturale

L’eredità di John Lennon ha arricchito e arricchisce ancora le nuove generazione. Lo stesso singolo “Imagine” viene spesso inserito nei programmi scolastici e conosciuto da milioni di persone. Il contributo sociale dato da John è riconosciuto in tutto il mondo e la sua presenza riecheggia pressochè ovunque. 

John è l’omonimo e colorato muro a Praga , è lo “Strawberry Fields Memorial” a Central Park, è la voce dei bambini che a Natale cantano “War is over”. 

And so this is Christmas

And what have we done?

(War is over if you want it)

Another year over,

A new one just begun.

(War is over if you want it)And so this is Christmas,
We hope you have fun
(War is over if you want it)
The near and the dear one,
The old and the young
(War is over now) A very merry Christmas
And a Happy New Year,
Let’s hope it’s a good one
Without any fearWar is over
If you want it
War is over now

da “War is over”

Buon compleanno John.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator