Incubo matematica: una semplice difficoltà?

incubo-matematica-semplice-difficolta

C’è chi la odia e chi la ama ma spesso la matematica è l’incubo di molti studenti. Sarà successo a tanti di essersi trovati a riuscire in quasi tutte le materie di studio, fallendo o arrancando tristemente nell’area della matematica e della geometria. Quante volte abbiamo sentito frasi del tipo: “non sei portato/a per la…

Amo il mio cane come fosse un figlio

trattare-cani-come-figli

Amici a 4 zampe Ormai la scelta di avere un animale domestico nelle famiglie è sempre più diffusa. Secondo l’ultimo Rapporto Assalco Zoomark 2020, i cani presenti nelle famiglie italiane sono 7 milioni.  Molti esperti, tra sociologi e psicologi, hanno sottolineato i benefici che gli amici a 4 zampe producono: accarezzarli e coccolarli riduce i…

Rosa e azzurro: stereotipi di genere nella prima infanzia

rosa-e-azzurro-stereotipi

Maschietto o femminuccia? Il termine stereotipo deriva dal greco stereòs=rigido e topòs=impronta.  Il suo uso risale al 1700, quando era utilizzato dai tipografi per indicare gli stampi di cartapesta, usati per dare forma al piombo fuso.  Le caratteristiche degli stereotipi tipografici descrivono, in senso figurato, il significato attribuito comunemente a questo termine: sono fissi, rigidi…

AbbracciAMOci

Abbracciamoci-i-benefici-dell-abbraccio

I benefici psico-fisici dell’abbraccio Nell’attuale periodo storico colpito da pandemia di COVID-19, in cui si sono acuite le distanze fisiche e sociali, può sembrare strano e inappropriato parlare di abbracci. In generale, a prescindere dal rischio di contagio, ci si abbraccia poco e quando accade lo facciamo spesso in modo frettoloso. Così facendo non doniamo…

Ambasciator