Il drammaturgo Daniel Veronese porta in scena l’adattamento teatrale del volume di racconti Brevi interviste con uomini schifosi scritto da David Foster Wallace. L’obiettivo è un invito alla riflessione sulla debolezza e sulla meschinità dell’uomo contemporaneo Il mese di febbraio comincia con uno spettacolo teatrale da non perdere: dal 1 al 20 febbraio, rispettivamente al…
Amy: Beyond the Stage è la mostra retrospettiva realizzata al Design Museum di Londra, che ci fa ripercorrere la storia di Amy Winehouse dalle origini a Camden fino al suo successo nella storia della musica Amy: Beyond the Stage. Si chiama così ed è una mostra retrospettiva grazie alla quale possiamo ripercorrere tutte le tappe…
Oggi, nel giorno dell’anniversario di morte di Alda Merini, vogliamo ricordare la poetessa dei Navigli attraverso una parte della sua produzione letteraria spesso dimenticata: le sue prose lirico-narrative Alda Merini, nata nel marzo 1931, esordì in poesia già alla sola età di 22 anni: era il 1953 quando uscì la prima raccolta poetica intitolata La…
Oggi ricorre l’anniversario della morte di Carlo Collodi, uno degli scrittori italiani più influenti della letteratura per l’infanzia, ricordato soprattutto per il suo capolavoro Pinocchio, il burattino di legno tanto amato dai bambini. Ma la storia che conosciamo è davvero l’unica versione esistente? Chi è stato Carlo Collodi Carlo Collodi non si chiamava veramente così….
“L’anno in cui imparai a leggere” è stato il quinto romanzo di Marco Marsullo, uscito esattamente due anni fa. Lo scrittore ci spiega il significato della parola famiglia attraverso la storia commovente di Niccolò e Lorenzo “Chissà che faccia avrai da grande, Lore. Se assomiglierà ancora un po’ a questa che hai adesso, triste e felice,…
Il 5 ottobre è la Giornata mondiale degli insegnanti, creata dall’UNESCO nel 1994 con lo scopo di dare maggior rilievo a questa professione. Oggi li ringraziamo con una lettera da parte di chi li conosce meglio: gli studenti Il 5 Ottobre è la Giornata mondiale dedicata agli insegnanti. Creata dall’UNESCO nel 1994, in collaborazione con l’Organizzazione internazionale del lavoro e…
Oggi 25 settembre, celebriamo la Giornata mondiale dei sogni a suon di musica: 7 canzoni, tra le più conosciute della musica italiana, che ci ricordano di non smettere mai di sognare Se c’è qualcosa che accomuna gli esseri umani, quelli sono i sogni. Tutti ne abbiamo almeno uno su cui abbiamo costruito speranze e lavoro…
Il 14 settembre di 38 anni fa nasceva Amy Winehouse, la regina del soul bianco. Per tenere sempre vivo il suo ricordo, ecco cosa è stato realizzato per lei in questi anni proprio il giorno del suo compleanno Oggi Amy Winehouse, la regina del soul bianco, avrebbe compiuto 38 anni. A distanza di 10 anni…
La famiglia del piano di sopra è il capolavoro giallo, da poco uscito in Italia, dell’autrice britannica Lisa Jewell, che ci ha svelato cosa l’ha ispirata a scrivere una trama così inquietante Questa è la storia più inquietante che leggerete oggi: una setta di persone strane, 3 suicidi, 4 scomparsi e un segreto intrappolato dietro…
Le donne afghane sono le prime vittime della conquista talebana e le prime a dover rinunciare alla libertà personale. I divieti a cui devono sottostare sono assurdi per le donne d’Occidente, ma se fosse successo a noi? Immagina questo. È una mattina d’estate, proprio come una di queste, sono le 9.30, ti sei appena svegliata…