Svegliarsi e ritrovarsi in un altro mondo, come se questo fosse solo un periodo di prova della nostra vita Il disturbo di depersonalizzazione si caratterizza per una ricorrente situazione di scollegamento rispetto al proprio corpo e dalle situazioni mentali. Come se si fosse un osservatore, un narratore onnisciente, come quindi se da un momento all’altro…
I giochi della morte, deriva del Cyberbullismo? Cyberbullismo, termine nato in America e arrivato come prestito in Italia, parla di un fenomeno che riguarda un atto aggressivo, compiuto attraverso il web. Tale forma di violenza, già nota da molti anni, di recente si è manifestata attraverso forme più brutali. Queste sono rappresentate dalle diverse sfide,…
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge, avrà vissuto 5000 anni” I libri, oltre al contatto fisico, olfattivo con la copertina e con la carta dai quali sono composti (oltre al formato digitale nel quale sono spesso trasformati), sono ricchi di argomenti tra i più disparati. Ci si può immergere tra le…
La stagione invernale è sicuramente il periodo nel quale il corpo è più esposto ai continui cambiamenti climatici. E allora, come rafforzare il nostro sistema immunitario? I cambiamenti climatici a cui siamo sottoposti durante la stagione invernale, possono mettere seriamente a rischi la nostra salute e benessere Le difese immunitarie sono una risorsa fondamentale, con…
Che cos’è il diritto? Il tentativo della tutela dei diritti dell’uomo. Con la parola diritto, si indica il complesso delle leggi che regolano i rapporti sociali; è quindi una facoltà della legge manifestare o mettere in atto una determinata volontà. I diritti umani, sono da sempre stati un tema caldo, il tentativo di tutelarli è…
La Giornata internazionale contro il cancro al seno viene celebrata il 19 Ottobre e la parola d’ordine è: prevenzione Il mese di Ottobre si tinge di rosa. Come ogni anno, da circa 40 anni il mese di ottobre è dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il più serio e numeroso tra i tumori femminili….
Come accettare i difetti fisici che distinguono la nostra persona? È davvero così importante apparire? Difetti fisici: perché danneggiano? Spesso l’autostima soprattutto nei giovani, gioca un ruolo particolare, ciò è dovuto soprattutto alla funzione esercitata spesso dai social. Questi ultimi creano molteplici e differenti contenuti che ritraggono le nuove star, cioè le influencer, sempre impeccabili…
I social, la droga, il gioco, il fumo, sono tutte dipendenze, un circolo vizioso dal quale bisogna uscire, ma quando si capisce di avere una dipendenza? Si definisce dipendenza l’alterazione comportamentale che si caratterizza per una esagerata e patologica ricerca di soddisfazione. Un individuo per tale ricerca, si serve dei mezzi più disparati per sentirsi…
Una pratica in uso da molto tempo, ma sempre più diffusa, cosa significa? Il neologismo “catfish” significa letteralmente pesce-gatto, il termine è però utilizzato per indicare uno specifico fenomeno. Quest’ultimo indica infatti la creazione di una falsa identità da parte di una persona, che si finge un’altra. Utilizza false credenziali, che vanno dai connotati di…
La maturità 2022 vede un parziale ritorno alla normalità: niente mascherine la prova scritta d’italiano sospesa negli anni della pandemia Dopo la consueta notte prima degli esami, fatta di follie, qualche bicchiere per scaricare l’ansia, ma soprattutto la famosissima canzone di Venditti di sottofondo, è arrivato il giorno più temuto dagli studenti: quello dell’esame di…