Da oltre sessant’anni il 20 Novembre è la giornata in cui si celebrano i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Era il 20 Novembre del 1959 quando durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite veniva approvata la Dichiarazione dei diritti del fanciullo. Trent’anni dopo, nel 1989, le Nazioni Unite adottarono la Convenzione sui diritti dell’infanzia, ratificata dall’Italia il…
Esattamente 152 anni fa l’Impero Austro-Ungarico accettò la proposta di Emanuel Herrmann e lanciò la prima cartolina al mondo L’idea di “cartolina” risale ad Henrich von Stephan, alto funzionario delle Poste prussiane che nel 1865 propose l’introduzione del “postblatt”, il foglio di posta aperto, da poter spedire senza busta e a tariffa ridotta, ma la…
Dopo un anno di pausa, riparte il Napoli Film Festival presentando al pubblico opere inedite in Italia di registi del Mediterraneo e di autori napoletani La pandemia del 2020 ne aveva impedito la realizzazione, ora però, il Napoli Film Festival è pronto a ripartire celebrando la sua ventiduesima edizione. Il Film Festival partenopeo è una rassegna cinematografica ideata da…
La giornata internazionale dei mancini è una ricorrenza nata per diffondere la conoscenza della lateralizzazione meno diffusa tra la popolazione La giornata internazionale dei mancini fu istituita ufficialmente il 13 Agosto del 1992 per celebrare e conoscere meglio il mondo del mancinismo, nonché per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo i vantaggi e gli svantaggi. Negli ultimi…
Raffaele Di Fiore è un giovane napoletano che con la sua pagina “Spot in Naples” è riuscito a farci sentire i luoghi di Napoli attraverso i QR code di Spotify Raffaele Di Fiore è un ventiseienne napoletano, appassionato di musica e fotografia, innamorato della sua città e dei panorami mozzafiato che la caratterizzano. Unendo le…
La juvenoia è un sentimento molto diffuso, ma in pochi sanno di cosa si tratta “Queste nuove generazioni mi fanno paura, chissà dove andremo a finire”. Non importa quanti anni tu abbia, sicuramente almeno una volta nella tua vita hai sentito qualcuno pronunciare una frase del genere. Il sentimento di paura e di ostilità provato…
Elon Musk ha dichiarato durante il Saturday Night Live di avere la sindrome di Asperger Elon Musk, amministratore delegato di Tesla e fondatore di SpaceX, sabato 8 maggio ha condotto la diretta TV del Saturday Night Live, celebre programma comico americano del canale NBC. Musk ha sorpreso tutti aprendo la serata con un monologo riguardo…
Lo studio dell’intelligenza umana è tra i più antichi e nel corso degli anni ha compiuto passi da gigante 2300 anni fa, Aristotele fece il primo riferimento a qualcosa di molto vicino all’idea di intelligenza e la chiamò “ragione”. La descrisse come la capacità degli esseri umani di regnare nelle loro passioni e di resistere…
Da Los Angeles arriva il boom dei ritocchi chirurgici Con l’arrivo della pandemia il mondo intero è stato costretto a spostare ogni appuntamento, sia lavorativo che non, in webcam. Che si tratti di un’azienda in riunione, di un compleanno a distanza, di una cenetta romantica o un aperitivo tra amici, tutto ciò può avvenire solo…
La terza serata di Sanremo 2021 Sanremo terza serata: iniziata alle 20:54 e terminata alle 02:05, la terza serata del Festival della canzone italiana è stata la più lunga fino ad ora. Nota anche come “la serata cover”, è il punto d’incontro tra gli artisti e il pubblico che, a differenza delle prime due serate,…
- 1
- 2