Salone del libro di Torino 2022: tutto quello che c’è da sapere per non perdersi firme internazionali e presentazioni “di punta” del programma di quest’anno Domani, 19 maggio si aprirà l’evento più atteso dai lettori italiani: il Salone del libro di Torino. Per chi è riuscito ad accaparrarsi vitto/alloggio, viaggiare “comodi”, ma soprattutto con “prezzi”…
Il 6, 7 e 8 maggio a Napoli, tra il complesso de Le Scalze e lo Scugnizzo liberato, si terrà la prima edizione di Lib(b)ra, il festival di L.I.Re, la rete di Librerie Indipendenti in Relazione Tra il complesso di San Giuseppe delle Scalze a Pontecorvo e lo Scugnizzo liberato, si terrà a Napoli la…
Novità in libreria a maggio 2022. Da Zucchero bruciato di Doshi al nuovo romanzo di Valeria Perrella, quali libri recuperare questo mese in libreria Il mese di maggio è di consueto per il settore culturale un periodo molto ricco. Da eventi artistici a nuove aperture (es. la notizia della prossima apertura della Galleria d’Italia a…
Gallerie d’Italia a Napoli. Il nuovo museo di Intesa Sanpaolo aprirà il 21 maggio 2022 a Palazzo Piacentini edificio storico dell’ex Banco di Napoli A rendere nota la notizia è proprio la Banca Intesa Sanpaolo che, con un comunicato stampa, annuncia l’apertura del suo quarto museo a Torino presso Palazzo Turinetti e del nuovo spazio…
Dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia torna a Milano, da oggi e fino al 6 marzo, il Book Pride, con una nuova sede ed un nuovo tema: “Moltitudini” Tante le novità relative al Book Pride 2022 a cominciare dall’introduzione di un biglietto d’ingresso alla fiera e del cambio della direzione artistica, affidata in precedenza…
Da Paolo Giordano a Eula Biss ecco i sei titoli che hanno inaugurato la collana “Quanti” di Einaudi Il progetto editoriale, le cui pubblicazioni sono esclusivamente online, intende raccogliere tutte quelle idee, riflessioni e scritti ibridi di autori internazionali ed italiani, di catalogo e non, che si sono “accumulati” durante questi ultimi tre anni. I…
Fino al 16 marzo la casa editrice Einaudi propone il 20% di sconto sui propri tascabili. Ecco per voi una selezione di consigli su cosa recuperare dal catalogo Dopo aver lanciato la nuova collana “Unici”, la casa editrice Einaudi propone, fino al 16 marzo 2022, gli sconti sui Tascabili del proprio catalogo. Moltissimi saranno i…
Inaugurata dalla casa editrice il 15 febbraio con “Nonostante tutte” di Filippo Maria Battaglia, la collana “Unici” edita da Einaudi, prevede l’uscita di tre titoli all’anno di narrativa italiana A cura dell’editor della collana Einaudi dedicata agli esordienti, Daria Oggero. La casa editrice torinese Einaudi, oltre che offrire ad i lettori questo nuovo progetto editoriale…
Roma, 19 febbraio 2022, ventuno artisti di fama internazionale indagano il concetto di pazzia nel suo significato più profondo. CRAZY-la follia nell’arte contemporanea: la nuova mostra al Chiostro del Bramante fino al 8 gennaio 2023 Nella cornice dell’architettura rinascimentale progettata da Donato Bramante nel 1500, ventuno artisti di fama internazionale concorrono a realizzare una delle…
Da Isabelle Allende a Nadia Terranova, da Jonathan Bazzi a Maurizio De Giovanni, tutte le pubblicazioni del mese di febbraio da tenere d’occhio I mesi di febbraio e marzo nel calendario editoriale italiano sono sempre contraddistinti da un numero limitato di pubblicazioni, complice il periodo che precede le festività natalizie (forse il periodo più pregno…