Musica e tradizione: Diana e Claudio, gli ambasciatori della posteggia napoletana

posteggia napoletana

La storia d’amore tra Diana e Claudio dura da 40 anni e che si è fondata sulla stessa passione per la musica classica napoletana Quante volte ci siamo sentiti dire “Napoli è sole, pizza e mandolino”? Come fosse una frase di disprezzo, qualcosa che ci doveva, in qualche modo, far vergognare. Punti a sfavore. E…

Dalla scarpetta in pentola al tavolo della Regione Campania: la celebrazione del Ragù

Depositata la proposta di legge per la giornata dedicata alla pietanza più made in Naples che ci sia Immaginate la scena. Presso il tavolo centrale c’è Donna Rosa che sta preparando il rituale ragù. Sta legando il girello, il pezzo d’annecchia di cinque chilogrammi che dovrà allietare la mensa domenicale dell’indomani. Virginia la cameriera, gomito…

Basta violenza! “Na man’ apperon e aizamm o cummò”

basta violenza

Il rumore del ricordo delle vittime di violenza dovrà risuonare anche dopo il 25 novembre “Gioie e turmiente, simme femmene, ‘o sapimme s”e ‘pporta ‘ o tiempo, n’zzieme ‘a ‘ggente ca po’ trase dinto ‘e vite nostre e porta scumpiglio. Simme figlie ‘E chesta immensa e senza speranza fatalità. Stelle cadute, ‘ndo ciardino d”e cientomila…

A Napoli il flashmob targato Federico Di Napoli

La nuova era della musica a Napoli il flashmob targato Federico Di Napoli

I flashmob del giovane cantante partenopeo sta diventando il nuovo fenomeno musicale partenopeo Passeggiare per la città ed essere completamente avvolti dalla musica è una suggestione che spesso si ripete a Napoli. Nulla di nuovo. Ma camminare tra i vicoli o nelle meravigliose piazze e ritrovarsi protagonisti di un flashmob, forse non è cosa di…

Stadio Diego Armando Maradona: ma perché si chiamava “San Paolo”?

Stadio Diego Armando Maradona ma perché si chiamava “San Paolo”

La storia del quartiere dove nasce, la fede calcistica e l’amore per Maradona Napoli è una città dai mille scorci. Puoi trovare panorami stupendi anche nei vicoli nascosti. Facile però è ammettere che sono tantissimi i “wow” suscitati anche dai monumenti che si trovano praticamente ad ogni angolo e in ogni zona. Uno di quei…

Venerdì 17, sfortuna o ingegno?

Venerdi-17-sfortuna-o-ingegno

La “sfortuna” a Napoli e nel mondo Cosa c’è di più funesto di un venerdì 17? Un venerdì 17 con lo sciopero generale in tutta Italia! Eh sì, perché non bastava la superstizione, in questa giornata ci hanno messo il carico anche i sindacati. Poveri napoletani, oggi sarà davvero una giornata nera! Niente mezzi (ma a…

Ambasciator