Un docufilm per raccontare una delle tante ingiustizie ambientali del mezzogiorno Un futuro per Bagnoli, è un progetto della Nisida Enviroment, start up di Raffaele Vaccaro; che con una squadra di giovani professionisti sta raccogliendo fondi per la produzione di un docufilm che vuole raccontare l’impatto che ecomostri come l’Italsider, hanno sulla vita dei giovani napoletani….
Dalla primavera 2021 la Germania testerà il Reddito Universale per 3 anni Chi non sognerebbe di avere 1200 euro senza fare nulla? Magari prima o poi il sogno diventerà realtà, nel frattempo in Germania il sogno del Reddito Universale diventa esperimento. Il progetto In collaborazione con l’Istituto di Ricerca Economica l’associazione non-profit Mein Grundeinkommen e.V. ha infatti lanciato…
Ricercatori statunitensi “portano alla vita” i primi organismi programmabili Un gruppo di ricercatori statunitensi, dell’università del Vermont e TUFTS University, ha creato microorganismi artificiali utilizzando delle cellule di rana sudafricana Xenopus Laevis. Questi organismi, secondo Joshua Bongard, sono dei veri e propri organismi viventi programmabili. A metà tra Xenopus e Robots, i Xenobot, dalla grandezza di un millimetro, sarebbero capaci di muoversi verso un obiettivo,…
Nell’intervista rilasciata a Le Grand Continent, Macron ha esposto la sua nuova strategia di politica internazionale: un’Europa più politica ed indipendente da Cina e Usa; forte collaborazione internazionale e grandi investimenti per le sfide del futuro Il 2020 sta volgendo al termine. Tra la gestione immediata delle emergenze e la visione a lungo termine, qual è…
Manifestazioni contro il cambio di Presidente: due morti Nel sesto giorno di manifestazioni dopo la destituzione del presidente Vizcarra, sono morti due giovani manifestanti. Si tratta di due universitari di 22 e 25 anni. Ha dichiarato Alberto Huerta, dell’ufficio del Difensore del popolo di Lima: “L’ospedale ha ricevuto quattro persone: il cadavere di un venticinquenne e tre…
L’eccezionalismo come cifra del fallimento nella lotta al Covid Hubris (dal greco antico ) significa letteralmente “eccesso”, “superbia”, “orgoglio”, “tracotanza” o “prevaricazione”. Il termine è spesso associato, nella tragedia greca, a quello di nemesis, sua conseguenza: significa infatti “vendetta degli dei”, “sdegno”; come accade nel mito di Icaro, punito per la presunzione di poter raggiungere una condizione divina…
Il giorno della Rimembranza il generale britannico ricorda i rischi di questo periodo Oggi, in occasione della Domenica della Rimembranza, Sir Nick Carter ha dichiarato che la crisi causata della pandemia di Coronavirus potrebbe causare nuove minacce alla sicurezza, se non la guerra. In un’intervista a Sky News il generale Sir Nick Carter ha presentato la sua…
Le novità per contrstare il razzismo sitemico in America Yelp, una piattaforma di recensioni particolarmente popolare negli Stati Uniti, tanto da essere stata trasformata in un verbo “to yelp” vero e proprio; ha lanciato delle iniziative per combattere il razzismo sistemico negli USA. Il CEO Jeremy Stoppleman, ad inizio giugno già dichiarò un impegno nei confronti della comunità nera,…
Cosa sta accadendo in Thailandia? Il Free Youth Movement scende in piazza, con migliaia di persone al loro seguito, ma cosa sta accadendo in Thailandia? Il paese asiatico, è una monarchia costituzionale dal 1932 che ha visto nell’arco di questo secolo il susseguirsi di ben 19 colpi di stato. Tra questi, quello di Prayut che oggi regge una dittatura…
La Chiesa fa un’apertura epocale nei confronti delle persone omossessuali Oggi, in un documentario di Evgeny Afineevsky in uscita alla festa di Roma, Papa Francesco si è proclamato favorevole alle unioni civili per gli omosessuali. “Ciò che dobbiamo creare è una legge sulle unioni civili. In questo modo sono coperti legalmente. Mi sono battuto per…
- 1
- 2