Durante il Napoli Comicon 2022 abbiamo intervistato diversi cosplayer, domandandoci fino a che punto il cosplay possa essere considerato un semplice gioco Il cosplay, ovvero l’arte dell’interpretare un personaggio di finzione, è sempre stato visto da chi ne è estraneo come una “carnevalata”, un “travestimento da fiera” per divertirsi. Addirittura, spesso, i cosplayer vengono additati…
Icaro Tuttle ci presenta “La cura. Storia di tutti i miei tagli”, il suo primo fumetto edito da BeccoGiallo Editore. Noi abbiamo colto l’occasione per intervistarla e conoscerla un po’ meglio Di Icaro Tuttle si conosce ben poco, nonostante i suoi 18,2 mila followers su Instagram. Nonostante ciò, è proprio dalla sua vita che nasce…
Dopo il film di Uncharted e la serie di The Witcher, anche Microsoft trova il suo spazio sugli schermi: a fare il debutto in TV è Halo, il videogioco più famoso della casa americana Non è la prima volta che i videogiochi conquistano il grande (o piccolo) schermo. Abbiamo visto in passato Tomb Raider e…
Cosa fanno un chimico ed un astrofisico a zonzo per l’Italia durante una pandemia? Facile: parlano dell’infodemia. Infodemic è il documentario ideato da Barbascura X, Luca Perri e Matteo Foresti che parla di Fake News in relazione alla pandemia (e non solo) Infodemia è un termine coniato da David J. Rothkopf nel 2003 per indicare…
Hogwarts Legacy è il nuovissimo videogioco tratto dalla saga di Harry Potter in sviluppo dal 2020. Inizialmente annunciato per il 2021, la data di uscita è slittata al 2022. Il nuovissimo trailer presentato allo State of Play del 17 marzo ci lascia ben sperare A settembre 2020 PlayStation ha svelato Hogwarts Legacy, un videogioco ambientato…
Jean-Baptiste Poquelin, in arte Molière, definito da molti “lo Shakespeare francese” è stato uno dei commediografi più importanti del diciassettesimo secolo. La sua carriera lo portò a cambiare il teatro, al punto che ancora oggi se ne parla Nato a Parigi il 15 gennaio 1622, Jean-Baptiste Poquelin vanta una produzione teatrale invidiabile, paragonabile, forse, solo…
L’8 dicembre del 2014, a Policoro, in provincia di Matera, moriva sul palco Mango, chiedendo scusa ai suoi fan. Dopo sette anni da quel giorno, ancora si percepisce il vuoto lasciato dal cantautore lucano Sono passati sette anni dalla scomparsa di Mango, cantautore della Basilicata ricordato per la sua voce inconfondibile e per grandi successi…
Sono passati 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e tutto il mondo ha deciso di festeggiare il settecentenario del Sommo con numerosi eventi: di particolare rilievo, quelli organizzati dal dipartimento degli studi umanistici dell’università Federico II di Napoli Il 14 settembre del 1321, il sommo poeta autore della Divina Commedia esalava l’ultimo respiro. Padre…
Dopo il successo di Zerocalcare e della serie Arcane basata sul videogioco League of Legends, anche la band virtuale più famosa al mondo sbarca su Netflix Ad annunciarlo è stato il creatore della band, Damon Albarn, il quale ha affermato che il progetto del film dei Gorillaz è realtà. Le sceneggiature sono in lavorazione già…
Diabolik è uno dei fumetti cult della della tradizione italiana ed è prossimo ai suoi 60 anni, ma i festeggiamenti iniziano già adesso con mostre, eventi e sorprese da non perdere Nel 1962 (precisamente il primo novembre) Angela e Luciana Giussani davano vita al personaggio di Diabolik: un misterioso genio del crimine dall’identità sconosciuta. Ad…