E’ un periodo difficile per il calcio, che non se la passa molto bene per via della dura situazione che da mesi coinvolge il mondo intero.
Il Barcelona Football Club è, dal 1899 ossia l’anno di fondazione, uno dei migliori club calcistici al mondo e la squadra più titolata della Spagna.
Sta vivendo un periodo di trasformazione, ma anche di crisi: il top player Leo Messi si vociferava che avrebbe lasciato il suo club dopo 16 anni.
Grandi problemi per una grandissima squadra
Non è successo, almeno per ora, però si pensi al fatto che ancora si parla di una sua eventuale cessione. Sarebbe un brutto colpo per la società in un certo senso, dato che è sicuramente un campione e che sarebbe magari meglio se finisse la carriera nel club catalano a cui ha dato davvero tanto.
E’ accaduto anche il contrario. Messi ha giocato con eccellenti campioni, suoi ex compagni di squadra ed ora ex leggende del calcio; giocatori quali ad esempio Andrés Iniesta e Carles Puyol, oltre a Thierry Henry.
Puyol non è un giocatore qualunque ed è anche un giocatore che ha sempre giocato nel Barcelona, dall’inizio fino al ritiro dal calcio giocato.
Il calcio che mette in pratica il club spagnolo, è d’altissimo livello; grazie agli ottimi campioni presenti in rosa come Antoine Griezmann, che ha vinto i mondiali assieme agli altri giocatori della Francia nel 2018 e che non si trova chissà quanto bene a suo dire in questa squadra.
Periodo di cambiamenti per il Barcelona
Il club si è molto rafforzato con l’arrivo di alcuni ragazzi considerati tra i migliori giovani calciatori in circolazione; Ansu Fati è uno di questi.
A soli 17 anni, quasi 18, gioca da titolare in un top club. Va riconosciuto e non preso sotto gamba il fatto che attualmente molti ragazzi, pur essendo davvero giovani, sono davvero molto forti. Uno di questi, Victor Oshimen, è stato acquistato di recente dal Napoli che con questa “transazione” ha realizzato uno dei migliori colpi di mercato fatti da questa società. Purtroppo la società catalana vive un momento abbastanza difficile, in cui non è nemmeno presente tra le prime tre del campionato spagnolo.
Ha un nuovo allenatore, in passato calciatore pluripremiato; Ronald Koeman è alla guida del Barcelona, con cui non sta andando troppo male.
La scelta dell’allenatore, è stata un problema che la squadra spagnola ha dovuto affrontare a lungo per via di alcuni allenatori che non hanno soddisfatto le aspettative. Si è poi appena dimesso il presidente Josep Maria Bartomeu, che è stato presidente del Barcelona per 6 anni.
La pace sembra una meta lontana
A causa dei vari problemi, dovuti principalmente ai ridotti incassi causa pandemia, il difensore Gerard Piqué ha dimezzato il proprio stipendio. Non si sa quando tornerà il clima di pace che potrebbe migliorare la qualità del lavoro di tutto lo staff; intanto l’attaccante argentino Lionel Messi dice di aver ritrovato, se non del tutto quantomeno in parte, la serenità a seguito delle dimissioni dell’ormai ex presidente.
Non si sa quando, ma prima o poi ritroveranno se stessi.
ambasciator.it
A title
Image Box text
STEFANO POPOLO
CEO & Founder
Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.