Ricorre oggi la giornata mondiale del benessere sessuale, che ha l’obiettivo di eliminare ogni tabù sul piacere e l’intimità con il partner
Oggi 4 settembre 2021, si celebra la giornata mondiale del benessere sessuale. Quest’ultima è stato istituita, nel 2010, dall’associazione World Association for Sexual Health, che divulga informazioni per favorire il piacere sessuale. Si propone di normalizzare l’attività sessuale, in modo che non risulti un’anomalia parlarne ma anzi, far sì che si possa essere più aperti e consapevoli dei rischi. L’attività sessuale e più propriamente il suo benessere, può essere compromesso dalle malattie sessualmente trasmissibili, che comprendono un gruppo molto esteso: cancro, infertilità, disfunzioni sessuali, violenze. Ma sebbene vi siano rischi, i benefici sono altrettanti e riguardano inoltre non solo la sfera fisica ma anche quella psicologica.

Sextember: mese della salute sessuale
Dal primo settembre 2021 la Durex, che si occupa del mercato della sessualità, ha deciso di eleggere settembre come mese della salute sessuale. Lo spot è chiaro: “Diffondi con Durex la cultura di una sessualità sicura e consapevole”.
L’iniziativa è in collaborazione con i poliambulatori digitali specialistici Santagostino, mediante supporto a livello medico e psicologico, si tratta di comunicazione, sensibilizzazione, nel campo del benessere sessuale. Tutto ciò, è possibile mediante un’educazione, con l’acquisto di kit, disponibile in 1200 farmacie specializzate, che educano al piacere, alle emozioni e all’amore. Mentre riguardo il campo più strettamente clinico, vi è la presenza di medici, psicologi, i quali possono offrire supporto psicologico in maniera gratuita e online.
La sessualità è uno degli ingredienti base della nostra felicità
L’iniziativa proposta inoltre, ha l’obiettivo di aggiungere a scuola l’educazione sessuale. Tale materia di cui parlare è stata riconosciuta dall’Agenzia di salute sessuale, quale novero dei diritti umani. Sono state stilate delle linee guida su nozioni di anatomia e fisiologia, ma anche di educazione e affettività.
”Conoscenza, sicurezza, dialogo, rispetto, libertà, creatività e naturalmente amore: Di tutto questo è fatta la salute sessuale. È ora di fare qualcosa tutti insieme”
(Mara Maionchi, promotrice dell’iniziativa)
Come eliminare i tabù?
L’atto sessuale è ancora oggi visto come un tabù, in quanto è spesso accompagnato da sensazioni quali paura e vergogna. Ma come superarle?
Naturalmente non vergognandosi dei propri istinti, vivendo l’intimità e il piacere come un’esperienza assolutamente normale. Mettendo da parte l’ideologia che il piacere, soprattutto per una donna, possa rappresentare una situazione di disagio.
Quindi sentirsi assolutamente liberi di pronunciare parole di tale campo semantico, in modo da eliminare l’imbarazzo.
Piacere e orgasmo femminile
Oggi giorno nel XXI secolo parlare di orgasmo femminile, mette in imbarazzo ancora molte donne. In una società bigotta, fatta di preconcetti e regole da seguire, il piacere è visto come un atto impuro, qualcosa di inopportuno, secondario, labile. Sebbene la sfera cattolica sia trasversale, quest’ultima ha contribuito alla formazione di tale pensiero, secondo il quale il piacere della donna è visto come qualcosa di peccaminoso. Esso, invece, è funzionale alla consapevolezza del proprio corpo, aiuta a conoscere sé stessi, ad avere più autostima e capire cosa provoca piacere, favorendo l’aumento della libido e un intenso feeling con il partner.
I benefici che possiamo trarre dall’atto sessuale
La dimensione sessuale, comprende una serie di emozioni, che comportano molteplici benefici. Dal punto di vista psicologico, ha la capacità di ridurre lo stress rilasciando le endorfine, che influenzano il benessere e riducono la depressione. N
Nella donna, inoltre, allevia i dolori mestruali, il mal di testa e la sopportazione del dolore, grazie al rilascio di un altro ormone: l’ossitocina.
L’atto sessuale, aiuta dal punto di vista medico, in quanto migliora il sistema immunitario, aumenta l’aspettativa di vita, abbassa la pressione arteriosa, potenzia le capacità mentali, aumentando l’autostima e migliora il sonno.