Non tutte le sconfitte, sono sconfitte!

marco-vanella

Stesso punteggio con la Polisportiva Bitonto andata e ritorno, ma con tante differenze

Bitonto e ritorno; stesso copione della gara di andata giocata in recupero il 24 febbraio u.s. al PalaCardito di Ariano Irpino. In quell’occasione, 6 furono le reti segnate dalle pugliesi. Nella giornata di ieri, altrettanti gol sono stati realizzati, ma con una sostanziale differenza: la differenza è stata fatta dalle Verdi! La Futsal Irpinia femminile infatti, è riuscita ieri ad esprimere un miglior gioco; è riuscita a fare un pressing più serrato.

Detto in altro modo: la squadra allenata da mister Battistone e capitanata da Gina Russo, ha maggiormente convinto.
Imporsi con un avversario di quel calibro, sarebbe ardua impresa per qualunque squadra “terrestre”, essendo il Bitonto appunto costituito da calcettiste che quasi sempre esprimono un gioco stellare. Almeno per i canoni normali.

Azione da manuale

In particolare, l’azione che ha portato al terzo gol per le baresi, è davvero da manuale di calcio a 5! Palla al piede Nancy Loth indietreggia con la suola per ampliare la propria visuale, distende così un’apertura che sa di tattica militare: lungolinea di sinistro della Loth che riesce a distanziarsi col suo movimento da Braccia che la segue. Effettua un passaggio raso terra per Grecia Fontela che, con grande visione di gioco, individua subito un ampio spazio e attraversa tutto il campo col suo passaggio il quale arriva direttamente sui piedi di Branda Moreira che intanto ha effettuato un movimento smarcante a dir poco perfetto. Moreira impatta il pallone con un tiro in corsa dalla impressionante potenza che risulta imprendibile per Macchia.

Il Match

Tornando alla gara nella sua interezza, il Bitonto parte in maniera esplosiva fin dai primi minuti: nei primi 10 del primo tempo infatti, va avanti per 2-0 con la doppietta della cecchina portoghese Joana “Jozita” Azevedo; portandosi così a ben 22 gol in sole 9 partite giocate.
Raggiunto il doppio vantaggio, le leoncelle calano un tantino il ritmo di gioco, ma così facendo sottovalutano un avversario sempre temibile; una squadra, quella della Futsal Irpinia, che dimostra anche contro le prime, di meritare pienamente il posto che si sta guadagnando gara dopo gara in
classifica.

Il Bitonto colleziona qualche errore di troppo forse e l’Irpinia pressa; nello stesso tempo guadagna metri, portando diverse incursioni nella zona di Gabriella Tardelli (con vari tentativi di Braccia, Pugliese, Romano, Del Gaizo, Pisani, Albanese e Cetrulo), che riesce a salvarsi diverse volte in corner.
Nel secondo tempo il Bitonto però riesce ad allungare le distanze, con la doppietta di Moreira, lo slancio di Grecia Fontela e poi nel tentativo di metterla fuori, Pisani devia malauguratamente nella propria rete. Peccato per la nostra Emanuela che ieri sei è distinta per diverse chicche tecniche messe in luce anche dal cronista della Diretta della gara; insieme agli incredibili salvataggi di una sempre presente e preziosa Silvana Macchia.
Arriva anche la rete di Francesca Del Gaizo per le Verdi, molto scaltra a superare l’estremo difensore di casa in uscita, anche se serve a poco ai fini del risultato. Dimostra però che l’Irpinia C’è! C’è stata ieri ed afferma con forza la propria posizione. Ha messo in campo un buon gioco, dimostrando di non subire alcun timore reverenziale.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator