Chi ama i libri, ci tiene a non rovinarli. Perché non dovremmo custodire i nostri libri come proteggiamo i telefoni o i computer?
Forse per molti potrà risultare banale proteggere un libro, ma chi ha provato a leggere fuori casa soprattutto in estate, sa quanto può risultare scomodo. Immagina di voler fare una vacanza e il tempo del viaggio è più lungo del previsto. Volevi portarti un libro ma non sapevi dove inserirlo in valigia e ti annoiava l’idea di portarlo in mano. Adesso che il tempo non passa e vorresti ingannarlo, rimpiangi di non averlo portato con te. Sicuramente anche per chi non è un “topo da biblioteca”, la book sleeves è un gadget che non può mancare e di seguito capirai il perché…
Chi ama i libri, ci tiene a non rovinarli. Perché non dovremmo custodire i nostri libri come proteggiamo i telefoni o i computer? Quante volte ti sarà capitato di portarteli in borsa, sistemarli per bene per poi ritrovarli pieni di orecchiette o ammaccature? Da oggi però, non avrai più questa preoccupazione, grazie alle book sleeves (in italiano potremmo dire “custodie per i libri”). Esse oltre ai libri, possono contenere anche manga e kindle, dipende dai formati a disposizione in commercio.
Ma cos’è una book sleeve?
Il termine inglese “book sleeve” in italiano si traduce come “custodia del libro”. La parola sleeve in inglese può assumere significati diversi in base all’elemento a cui viene associata. Nel caso in cui si sta parlando di vestiti si tradurrà come “manica”. Se invece ci si riferisce a un oggetto, la traduzione sarà “custodia”.
Si tratta infatti di custodie in tessuto, di varie misure, per portare i libri ovunque si voglia senza rovinarli. Ultimamente si stanno diffondendo anche in Italia, principalmente nel settore dell’artigianato, poiché essendo poco commerciali sono fatte a mano. Alcune si possono trovare anche con la zip di chiusura o con un’imbottitura morbida interna. Dipende dalla richiesta del cliente e dalla disponibilità del fabbricatore.
Dove si possono acquistare?
Non essendo prodotte da grandi aziende e pertanto essendo poco conosciute, non sempre è facile reperirle. Si possono trovare su Amazon o in qualche libreria che venda gadget. L’opzione migliore però è acquistarle su Etsy, un’app che permette di vendere/acquistare prodotti fatti a mano e oggetti vintage. In questo modo, si offre anche un contributo alle piccole imprese.
Le book sleeves sono sostanzialmente delle custodie in stoffa create appositamente per trasportare libri in borsa senza la paura che si rovinino. Alcune persone le hanno riadattate per tablet/iPad, ma anche per gli e-reader. Inoltre, cari lettori di manga non sarete più esclusi perché ultimamente si stanno diffondendo anche formati più piccoli.
Dietro la fabbricazione di una book sleeve
Elena è una ragazza di 23 anni che ha aperto uno shop dedicato alle book sleeves su Etsy: The Reading Kitsune. Dopo aver scoperto l’esistenza di esse, voleva diffonderle anche qui in Italia, portando l’innovazione del formato manga che attualmente esiste solo in America e in Inghilterra.
Elena ci spiega che nonostante possa sembrare facile creare una book sleeve, in realtà dietro c’è tanta sperimentazione. Riuscire a trovare la misura giusta non è facile, perché avere qualche centimetro in meno o di troppo potrebbe rendere la sleeve troppo stretta o larga. All’inizio infatti ha dovuto buttare molta stoffa per fare prove e ancora adesso spesso si ritrova a cambiare qualche centimetro.
Una delle cose più costose e difficili da ottenere sono le stoffe stampate per le illustrazioni. Purtroppo in Italia sono pochi i siti che permettono di reperirle e pertanto risultano anche costosi.
Le book sleeves sono create con due strati di stoffa: una esterna con illustrazioni e grafiche e una interna che di solito è a tinta unita. In genere sono entrambe di cotone e al loro interno racchiudono uno strato di imbottitura per proteggere i libri.
Esistono 3 formati principali:
- copertina rigida che può contenere anche libri di grandi dimensioni
- copertina flessibile
- manga (questa grandezza può contenere non uno, bensì due manga)
L’esperienza di Marco, 14 anni
Principalmente mi piace leggere manga o racconti brevi e in estate grazie alle vacanze, posso dedicarci più tempo. Quando devo andare a mare però sono sempre dubbioso se portarli con me o no. Almeno così era prima che mia sorella mi regalasse una book sleeve. Ovviamente quando si va al mare ci si vuole divertire, butti tutto nello zaino e corri a farti un bel bagno. Ma vi auguro di non provare mai la frustrazione di ritrovarvi il vostro libro con pagine bagnate e ricoperto di sabbia. Anche se a volte capita di dimenticarmi il costume bagnato nello zaino, i libri sono molto più al sicuro e non si rovinano come prima.
Non ti resta che scegliere una sleeve e leggere dove desideri, goditi la tua vacanza senza pensieri. Chissà, magari potresti incontrare qualcuno che riconosca l’illustrazione della tua copertina e fare un’ottima conoscenza.
Ora che sai dell’esistenza delle book sleeves, se non sai che libro inserirci resta aggiornato perché presto arriverà una mini rubrica dei libri più consigliati per quest’estate!