Non è una borsa, è una Birkin

borsa-birkin

La Borsa Birkin, considerata da alcuni un investimento migliore dell’oro, non è una semplice borsa

Se è vero che l’esclusività di un prodotto ne incrementi automaticamente la sua domanda, la borsa Birkin è la borsa più desiderata e ambita dell’ultimo secolo

Oggetto del desiderio dei fashion addicted e non solo, la borsa-simbolo di Hermès è destinata a restare ancora a lungo nell’immaginario collettivo come “LA” borsa, quasi un pezzo da collezione che un semplice accessorio.

Gilmore Girls

Jane Birkin, il nome dietro la borsa

Il mio necrologio dirà: Birkin, come la borsa 

Così esordisce scherzosamente in un’intervista di routine, l’attrice e cantante britannica naturalizzata francese, Jane Birkin.

Profondamente autoironica, la perfetta parisienne anni 60 è consapevole che la fama della Borsa Birkin di Hermès, precede la sua.

Eppure tutto ciò la diverte, perché insomma, poteva andarle peggio.

La storia, scritta (o disegnata) sul retro di una vomit bag

1984, asse Parigi-Londra, in volo.

Dopo aver rovesciato accidentalmente il contenuto del cesto di vimini che era solita portare sempre con sé, nell’atto di riporlo nella cappelliera, Jane Birkin si lamenta con il suo vicino di non riuscire a trovare nessuna borsa adatta alle sue esigenze di giovane madre.

Per una pura casualità del destino, Jane era seduta accanto ad un gentiluomo, il chief executive di Hermès: Jean-Louis Dumas.

La coppia trascorse il volo abbozzando possibili modelli di borse sul retro di una busta per il mal di aereo e il capolavoro che ne uscì, fu proprio la Birkin: una borsa dal design in pelle, spaziosa ma sofisticata.

LA Borsa Birkin

La Birkin Bag è una borsa molto versatile e altamente funzionale: capiente, di forma rettangolare, duttile e spaziosa, dotata di un profilo levigato e di cuciture a punto sellaio. Non meno importante è la presenza di tasche, le tanto agognate dall’attrice che l’ha battezzata.

Hermès utilizza materiali di prima qualità come la pelle di vitello, di alligatore e persino la pelle di struzzo.

Ogni borsa è fatta interamente a mano: un’équipe di artigiani -selezionati dopo anni e anni di training- impiegano ben 48 ore per la realizzazione di una singola borsa Birkin.

La Borsa Birkin è tra le più costose al mondo, se non “LA” più costosa. I prezzi oscillano dai $9000 al mezzo milione di dollari. Quest’ultimo è il caso della Himalaya Bag – il Santo Graal delle borse – venduta alla modica cifra di $500.000. In pelle di coccodrillo albino, presenta inserti in oro bianco 18 carati e oltre 200 diamanti.

La costosa pelle è poi tinta accuratamente per emulare l’aspetto innevato delle montagne dell’Himalaya, da cui appunto prende il nome.

Quindi, cos’è che rende la borsa Birkin così costosa?

Al di là del minuzioso lavoro di manodopera e la qualità delle materie prime utilizzate, cosa rende la Borsa Birkin di Hermès così costosa? Sono tanti i fattori che determinano il prezzo di una Birkin. In primis è il suo valore d’acquisto, che si conserva o aumenta nel tempo.

In uno studio recente i ricercatori hanno confrontato il valore della borsa con quello dell’oro: la Birkin ha battuto il metallo pregiato, risultando un migliore investimento a lungo termine e aumentando il suo valore del 14,2%.

Un altro motivo per il prezzo elevato della borsa è ovviamente la disponibilità limitata. Il numero totale di Birkin che Hermès produce ogni anno è un segreto, ma si stima che possano essercene circa 200.000 in circolazione. Il prezzo e la sua esclusività, sono quindi strettamente connessi.

#NeedmoneyforBirkin

Diventata un vero e proprio cimelio raro da collezionare, un desiderio indotto dall’aura di cui è avvolta, la Borsa Birkin è la più ambita dalle celeb della moda e non.

Non si può semplicemente entrare da Hermès e acquistare una Birkin Bag: se una volta c’era una lista d’attesa (o la lista di attesa per entrare in lista d’attesa), oggi tutto ciò che si può fare è sperare di essere abbastanza importante o spendere abbastanza da ricevere una borsa Birkin.

Sex and the city

Inutile specificare infatti, che la Birkin è adatta a tutti, ma non per tutti

Come per ogni opera d’arte, ci sono i collezionisti: secondo quanto riferito, Victoria Beckham possiede oltre 100 Birkin, una collezione stimata per un valore di oltre $2.000.000. L’imprenditrice di Singapore Jamie Chua con oltre 200 borse ha la più grande collezione di Birkin al mondo.

Kris Jenner invece, ha fatto costruire un armadio – o altare profano – per le sue Birkin. Il neon centrale cita #needmoneyforbirkin (che fa, ci prende in giro?)

La Birkin, borsa eterna senza il bisogno di presentazioni

Mentre molti altri stili di borsa sono passati di moda, sembra che la Birkin sia destinata a restare in eterno. La borsa è arrivata dove molti altri beni di lusso non riescono. Nonostante la sua popolarità, la borsa non presenta loghi prominenti ed è riconosciuta solo dalle persone che già sanno di cosa si tratta. 

In Birkin, Hermès ha creato qualcosa che sembra inaccessibile e quindi altamente esclusivo. La borsa Birkin -senza dubbio l’opposto del fast fashion– ha la capacità di resistere allo stile. Ma quanto ne vale realmente la pena? Anche per gli amanti del settore, non è forse too much?

Se la Birkin perderà mai il suo valore, solo il tempo ce lo dirà.

Gilmore Girls

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator