In un contesto come quello attuale, in cui i mezzi di informazione stentano a distinguersi – per divulgazione e giusta relazione con l’esteriorità e la realtà dei fatti – è sentita l’esigenza di un prodotto da identificarsi e distinguersi, per originalità, caratteristiche e specificità di argomenti. La tipicità di una rete operante in campo telematico,…
La normalità come valore Indifferenti o indifferenziati? Siamo attenti alla normalità quando diventa emergenza, la si apprezza solo nel momento in cui la stiamo perdendo. Ci si accorge di quanto siano importanti i sensi quando uno di questi viene a mancare. Non siamo sempre capaci di valutare la loro importanza e considerare la loro assenza….
E se l’albero stesse marcendo? I militari arrestati a Piacenza ne sarebbero un sintomo, questo dice la retorica delle mele marce Dietro l’inchiesta sulla caserma di Piacenza Levante c’è una questione sociologica (Retorica mele marce) che riguarda il rapporto complicato tra l’autorità, i cittadini e il ruolo dell’opinione pubblica. Il criminologo di origine ungherese Denis…
Rocco Chinnici 37 anni dopo, a Palermo l’omaggio all’ideatore del pool 37 anni dall’attentato a Rocco Chinnici: infatti, trentasette anni fa, la strage che nel 1983 provocò la morte del giudice Rocco Chinnici, capo dell’Ufficio Istruzione del Tribunale di Palermo, di due carabinieri della scorta, il maresciallo Mario Trapassi e l’appuntato Salvatore Bartolotta, e il…
Caserma Piacenza: sono sei i militari dell’Arma arrestati a vario titolo Spaccio, torture, estorsioni, arresti illegali e lesioni personali: sono solo alcuni dei reati contestati ai Carabinieri della Caserma di Piacenza arrestati in via Caccialupo. Nei giorni scorsi sono state eseguite le misure cautelari nei confronti di 12 soggetti – tra cui 6 militari in…