Il film “Forever Young”, per la regia di Valeria Bruni Tedeschi è un ritratto di quanto sia labile il confine tra l’arte della recitazione e umanità Il film “Forever Young“, per la regia di Valeria Bruni Tedeschi è un ritratto di quanto sia labile il confine tra l’arte della recitazione e umanità, nella mia misura…
Il 10 Dicembre 1936 moriva Luigi Pirandello, lo scrittore che nelle sue opere interpretò a pieno le nuove teorie del Novecento. Se indossare una maschera è per l’uomo l’unico tentativo possibile di sentirsi accettato, è la follia l’unica strada verso la libertà Il 10 Dicembre del 1936 muore Luigi Pirandello, uno dei più importanti scrittori, commediografi…
L’elemento fondamentale di ogni Presepe è la Sacra Famiglia composta dalla Madonna, San Giuseppe e il bambino Gesù La parola Presepe deriva dal latino praesaepe ovvero mangiatoia ma indica anche un recinto chiuso allo scopo di custodire animali quali capre e pecore. Dobbiamo questa rappresentazione della nascita del Salvatore a San Francesco d’Assisi, il quale…
La nuova serie targata Netflix è la love comedy di cui non pensavamo di averne bisogno “Odio il Natale” è una nuova serie targata Netflix disponibile dal 7 dicembre. Protagonista Pilar Fogliati. Regia di i Cric (Davide Mardegan e Clemente De Muro), sceneggiatura di Elena Bucaccio, Viola Rispoli e Silvia Leuzzi. La serie, prodotta da…
Il 5 dicembre 1901 nasceva Walt Disney, animatore e produttore cinematografico, è stato pioniere dell’industria d’animazione più conosciuta e famosa al mondo: la Disney Oggi nasceva Walt Disney, pioniere dell’industria d’animazione più conosciuta e famosa al mondo: la Disney. Animatore e produttore cinematografico è stato autore di personaggi, le cui storie fanno emozionare, divertire e…
Il celebre semidio, come ottava Fatica, ha dovuto catturare e domare le mostruose Cavalle di Diomede Nella sua 8ª Fatica Eracle ha dovuto catturare le temutissime Cavalle di Diomede, un branco di cavalli sputafuoco e mangiatori di uomini. Si diceva che Bucefalo, il celebre cavallo nero di Alessandro Magno, discendesse da questi incredibili animali. Una…
Se quel 29 Novembre 1832 non fosse nata Louisa May Alcott oggi nessuno di noi amerebbe il suo “Piccole Donne” Il 29 Novembre 1832 nasceva Louisa May Alcott, scrittrice statunitense nota al pubblico per essere l’autrice di uno dei capolavori della Letteratura, il romanzo “Piccole Donne”. Senza di Dunque la sua nascita raccontando proprio “Piccole…
Nuove ricerche confermano l’esistenza di un usurpatore che avrebbe conteso il titolo di imperatore romano a Filippo l’Arabo. Il suo nome era Sponsiano Nel 1713, in Transilvania, fu scoperto un piccolo tesoro con diverse monete di epoca romana. In particolare, 1 moneta riportava la dicitura latina “Imp. Sponsian(us) // C(aesar) Aug(ustus) ”, un indizio quindi su…
La Warner è intenzionata a portare sul grande schermo “Il drago di ghiaccio” e sarà l’autore David Anthony Durham a scrivere la sceneggiatura “The Ice Dragon” è un racconto fantasy del 1979 di George R. R. Martin, divenuto in seguito un romanzo illustrato per bambini. La traduzione spagnola de “Il drago di ghiaccio” (El dragón de…
Ercole fu costretto a catturare il Toro di Creta, il padre del Minotauro, per superare la settima Fatica Ad un primo sguardo nessuno avrebbe mai potuto pensare che il Toro di Creta, potesse costituire una minaccia. Un possente toro dal manto bianco, dono di Poseidone al mitico sovrano cretese Minosse. Quest’ultimo aveva, infatti, avuto la…