Alcuni esempi di lampshading: ovvero, quando gli autori di una serie o di un film devono giustificare le incongruenze della trama agli occhi del pubblico
Bandito il nuovo il concorso per capostazione e macchinista della metropolitana Linea 6. L’Anm cerca 21 figure a Napoli. Scopri le modalità di iscrizione e i requisiti richiesti ai partecipanti
Come era la vita di una persona qualunque nel tardo Medioevo? Sorprendentemente simile alla nostra, tra divisione del tempo, lavoro, famiglia e religione
Come è cambiata la dieta degli antichi Romani dopo la caduta dell’Impero? Uno studio fa luce sul cambiamento delle abitudini alimentari
Mr. O ricostruisce, passo dopo passo, la scomparsa della cittadina vaticana Emanuela Orlandi 4° Capitolo Emanuela Orlandi un caso ancora aperto; sappiamo che il più grande dei peccati era stato commesso: una ragazza ingenua ed indifesa era stata strappata, in modo vile e crudele, ai suoi affetti più cari.Emanuela mancava da 36 ore. Pietro decise di…
Come gestire al meglio i rapporti con l’ex-partner, i bambini e la famiglia con le criticità dell’inizio di una nuova relazione L’inizio di una nuova relazione: tra le criticità quella di decidere di voltare pagina e iniziare un nuovo capitolo della propria vita, non sempre è ben accolto dalle persone con cui si condivide la…
Continua il racconto di Mr. O sul delitto di Simonetta Cesaroni, meglio conosciuto come il delitto di via Poma. Sicuramente uno dei casi più complicati degli ultimi venti anni 4° Capitolo Antonello è davanti alla stanza buia. A terra una massa nera.Entra, non trova l’interruttore, e per cercarlo usa l’accendino. Accesa la luce vede il…
Mr. O ricostruisce, passo dopo passo, la scomparsa della cittadina vaticana Emanuela Orlandi 3° Capitolo Abbiamo lasciato Emanuela alla fermata degli autobus di piazza Madama, di fronte al Senato, attorno alle 19.20 di mercoledì 22 giugno 1983, in compagnia di una ragazza dai capelli ricci, mai identificata. Al di la del ponte, di fronte l’imponente…
Ci vuole coraggio Inutile negare. Lasciare una persona con cui si è condiviso parte importante della propria vita è una decisione difficile da prendere. Da un punto di vista personale, il passo più difficile è trovare il coraggio e operare un’analisi di ciò che si desidera ricevere da una relazione d’amore. Se si giunge alla…
Conflitto, dal latino conflictus, con=cum: insieme e fligere: percuotere o collidere. Solitamente, la parola conflitto rappresenta la descrizione di qualcosa di negativo e disarmonico. L’etimologia della parola ci rivela però che nel processo di collisione vi è un’unità di intenti: il conflitto non può esistere laddove non vi sia la presenza di un “altro” al…