Roma 22 giugno 1983: Emanuela Orlandi, una ragazza di quindici anni figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia, scompare senza lasciare traccia 1° Capitolo Raccontare la storia di Emanuela Orlandi significa fare un viaggio, lungo 37 anni, tra ipotesi di verità. Si perché una verità non esiste ancora. Il “caso Orlandi” è, a…
Agosto 2007, la quiete di Garlasco, piccolo paese in provincia di Pavia, viene improvvisamente sconvolta dall’omicidio di una giovane 26enne, Chiara Poggi Sono passati 13 anni da quel mattino del 13 agosto 2007 nel quale, nella sua casa di Garlasco, venne ritrovato il corpo senza vita di Chiara Poggi, 26 anni, impiegata. Fu il caso…
Il più grave attentato degli anni settanta, senza esiti giudiziari e senza memoria Nella notte di domenica 4 agosto 1974, all’1.25, il potente ordigno collocato sull’espresso Roma – Brennero, l’ITALICUS, esplose nel secondo scompartimento della quinta carrozza mentre il treno usciva per inerzia dalla galleria e si fermava nei pressi della piccola stazione di San…
Come vivere al meglio le proprie ferie Le ferie tanto attese sono finalmente arrivate, il countdown è finito ed è giunto il momento di godersi un po’ di meritato relax. Nell’ultimo periodo, a causa del COVID-19, la vita di ognuno di noi ha subito considerevoli cambiamenti. I primi mesi dell’anno 2020 sono stati scenario di…
Era rovente l’aria a Bologna. La stazione, quella rovente mattina, era più popolata del solito. E non solo perché era un sabato, il primo d’agosto. I treni erano in ritardo e in tanti, giunti nel capoluogo emiliano, si dovettero rassegnare a coincidenze saltate e a corse successive da attendere con un sospiro. Italiani, tedeschi, giapponesi,…
1 Giugno 1990 1° Capitolo Simonetta Cesaroni è una ragazza di vent’anni, nata a Roma il 5 novembre 1969, dove vive con la famiglia nel quartiere Don Bosco in zona Tuscolana.Ha terminato gli studi di ragioneria ed è fidanzata con Raniero Bosco, manutentore dei DC-10 all’aeroporto di Fiumicino. Il padre Claudio è dipendente dell’Acotral, Azienda…
L’inizio della fine o una possibile crescita? Solitamente si ritiene che la crisi, evento naturale e necessario al ciclo di vita di una coppia, sia il preludio della fine di una relazione. Affidare alla crisi una connotazione del tutto negativa potrebbe precluderci la possibilità di accogliere ciò che di buono porta al suo interno. Entriamo…
La scelta del Partner. Almeno una volta nella vita è capitato a molti di domandarsi il motivo per cui, guidati da un’inspiegabile forza magnetica, ci si ritrova ad attrarre sempre ed inesorabilmente la stessa tipologia di partner. Nella maggior parte dei casi può risultare evidente che non si tratti di episodi casuali ma che, piuttosto,…