Le cause della morte di Maradona: i risultati dell’autopsia. La Camera ardente alla Casa Rosada

Morto Diego Armando Maradona

La notizia della sua morte rilanciata dai media argentini, con il trascorrere delle ore ha fatto irruzione sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo

Cause morte Maradona. Il Monumento del Calcio si è spento all’età di sessant’anni, secondo le prime indiscrezioni per un arresto cardiocircolatorio. Maradona si sarebbe sentito male nella sua abitazione di Tigres, cittadina alle porte di Buenos Aires; dove stava trascorrendo il periodo di degenza e ripresa in seguito alle dimissioni dalla clinica dove era stata operato al cervello.

Le cause della morte di Diego Armando Maradona

Il Clarìn, lo stesso quotidiano argentino che aveva battuto la notizia della morte di Diego, ha riportato anche i risultati preliminari dell’autopsia, disposta per accertare le cause della morte di Diego Armando Maradona.
Il Genio del calcio è morto per una insufficienza cardiaca acuta che ha colpito un paziente con cardiomiopatia dilatativa. Inoltre, si legge sul quotidiano, l’insufficienza sarebbe stata causata da un edema polmonare acuto.

La Camera ardente alla Casa Rosada

Il corpo di Diego Armando Maradona è stato portato alla Casa Rosada; il Palazzo Presidenziale di Buenos Aires, che si affaccia sulla storica Plaza de Mayo. Qui è stata allestita la camera ardente.

In Argentina tre giorni di lutto nazionale

Il Presidente dell’Argentina Fernandez ha annunciato tre giorni di lutto nazionale in segno di omaggio e rispetto nei confronti di Diego Armando Maradona. Un Dio in terra per molti argentini che grazie alle sue gesta in campo hanno trovato un motivo per continuare a vivere; anche solo per quei novanta minuti durante i quali Diego profetizzava.
Sì, perché Diego non giocava semplicemente a calcio.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator