Champions League sesta giornata: la Lazio passa, Juve show

Pre partita sesta giornata di Champions League

La sesta giornata di Champions League vede le due italiane impegnate per motivi diversi: la Lazio all’Olimpico ha a disposizione due risultati su tre per passare il turno e con un po’ di fortuna potrebbe passare anche come prima. La Juve va al Camp Nou a giocarsi la vittoria per il primo posto nel girone alla ricerca di un’impresa che sembra quasi impossibile da compiere. Una vittoria contro il Barca porterebbe certamente una svolta ad una stagione che mai come quest’anno rispecchia i colori della squadra: bianco e nero.

Champions Leguae: Respect e No to Racism

Prima della sintesi delle due gare delle italiane c’è un episodio che va menzionato e che ha portato all’interruzione della partita tra PSG-Basaksehir. Incriminato è il quarto uomo Coltescu che avrebbe detto a Webo, assistente tecnico dei turchi “Negro”. I giocatori turchi sono giustamente arrabiati; insieme a loro si uniscono i francesi ed entrambe le squadre decidono di lasciare il campo e restare negli spogliatoi. È sicuramente grave quanto accaduto e sicuramente non resterà impunito il rumeno. Smacco per la Uefa che ha da sempre sostenuto un’importante lotta contro il razzismo e che adesso si troverà al centro della bufera. Episodi del genere fanno male al calcio e mai si sarebbe immaginato che a pronunciare tale frase sarebbe stato un ufficiale di gara. La speranza è che prima o poi si possa vedere un calcio pulito.

Lazio-Club Brugges: i biancocelesti agli ottavi

I padroni di casa arrivano a questa partita con i favori del pronostico e con due risultati su tre disponibili, ma i tanti giovani degli ospiti e il bel gioco potrebbero mettere in crisi la difesa laziale in difficoltà nell’ultimo periodo.
I padroni di casa riescono a passare subito in vantaggio con Correa che al 12’ davanti al portiere sigla l’1-0. Passano due minuti e sempre con Correa sfiora il raddoppio; Mignolet con una prodezza evita il secondo goal e sul ribaltamento di fronte Reina respinge male un pallone sui piedi di Vormer che fa 1-1. Ospiti ancora vivi.
Al 26’ Mata commette fallo da rigore che il solito Immobile realizza. Nuovo vantaggio biancoceleste.
Sul finire del primo tempo la partita si mette ancora più in discesa col doppio giallo per Sobol, Brugges con uno in meno. Il primo tempo finisce 2-1
Nel secondo tempo la Lazio avrebbe almeno tre palle goal nitide, la più clamorosa è quella di Immobile al 74’ che in area di rigore spara alto.
A sorpresa il Brugges al 76’ trova il pari con Vanaken che di testa trova il goal del pari. Nel recupero gli ospiti rischiano di vincerla con la traversa colpita d Ketelaere. Finisce 2-2 con la Lazio che vola agli ottavi; non succedeva dal 2001.

Barcellona-Juventus: sesta giornata di Champions League

Il big match della serata, in palio la vetta del girone. Non si può descrivere con altre parole questa partita.
I bianconeri al 13’ passano in vantaggio con Cristiano Ronaldo che realizza un calcio di rigore (molto generoso). Poco dopo la Juve trova il raddoppio: cross di Cuadrado e Mc Kennie da solo in area realizza con una mezza rovesciata. Partita completamente in mano ai padroni di casa.
Gli ospiti affidano la loro risposta al solo Messi, che trova però un Buffon reattivo al 23’.
Il primo tempo finisce 0-2 con un’ottima prestazione della Juventus, che però ha bisogno di un altro goal per passare come prima nel girone.
Il secondo tempo vede ancora protagonista l’arbitro e il VAR, questa volta l’arbitro non aveva concesso il rigore, ma richiamato al monito non può fare a meno di assegnare rigore ai bianconeri. Ronaldo ringrazia, fa 3-0, 752 goal in carriera e chiude la partita.
Il Barca ci prova sempre con Messi e sempre l’immortale Buffon tiene il risultato inchiodato sullo 0-3.
Ci sarebbe spazio per il 4-0 ma Bonucci era in posizione irregolare e il VAR giustamente annulla.
Messi ci prova in tutti modi, calcia altre due volte prima del triplice fischio: la prima finisce di poco fuori, la seconda è sempre Buffon a vincere la sfida.

Champions League sesta giornata: le altre squadre che passano il turno

Il gruppo E vede passare come primo il Chelsea; Siviglia secondo. Il Krasnodar va in Europa League.
Nel gruppo F passano il turno: Borussia Dortmund e Lazio, retrocede in Europa League il Club Brugges.
Il Gruppo G vede trionfare come prima la Juventus; secondo il Barcellona. In Europa League la Dinamo Kyev.
Il gruppo H rimane in sospeso fino a quando non verrà ripresa la partita tra PSG-Basaksehir. Sicuro del passaggio, ma non si sa se prima o seconda, il Lipsia.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator