Ci piace il POKER
Secondo poker consecutivo in campionato.
Il Napoli indossa ancora la maglia stile Argentina in memoria di RE DIEGO ARMANDO MARADONA e la onora con un sonoro 4-0.
Lorenzo Insigne dimostra le sue qualità segando un goal strepitoso. Raddoppia Lozano su suggerimento del capitano. Ci pensano poi Demme e Petagna a chiudere definitivamente i giochi.
Il Crotone regge finché può, ma l’espulsione di Petriccione gli è letale.
Agganciata la Juventus a 20 punti, nonostante la partita persa a tavolino ed il punto di penalizzazione inflitti dal Giudice Sportivo proprio per il mancato incontro con i bianconeri.
CROTONE (3-5-2): Cordaz; Cuomo, Marrone, Luperto; Pereira (86′ Eduardo), Molina, Petriccione, Benali (36′ Vulic), Reca; Simy (86′ Dragus), Messias.
All. Stroppa
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly (83′ Maksimovic), Mario Rui; Demme, Bakayoko (78′ Lobotka); Lozano (78′ Politano), Zielinski (69′ Mertens), Insigne (78′ Elmas); Petagna.
All. Gattuso
Ammoniti: Koulibaly, Cuomo, Pereira, Reca, Lobotka, Politano
Espulsi: Petriccione
1′ Il Napoli è immediatamente pericoloso, Petagna si libera al limite dell’area di rigore, ma il tiro di sinistro è fuori.
6′ Primo ammonito: Koulibaly per fallo su Messias.
8′ Il Crotone ci prova e si rende pericoloso dalle parti di Ospina.
10′ I partenopei ancora in avanti: l’azione parte da Petagna che con il sinistro trova sul secondo palo Insigne, ma il tiro è debole e Cordaz non ha problemi.
17′ Il Napoli ci riprova: Lozano non si fa fermare da Reca e mette in mezzo un buon pallone su cui va Petagna che non riesce nella deviazione vincente.
21‘ Il Crotone risponde con Messias, ma il suo sinistro dai 20 metri è troppo alto.
24′ Ancora gli azzurri pericolosi con Koulibaly di prima che vede Insigne, questi finge e dà una bella palla a Petagna che calcia di sinistro e costringe Cordaz a deviarla in angolo.
26′ Il Crotone cerca di andare avanti: Molina serve Simy che prova a girarla di testa, ma il pallone è fuori.
31′ Magia del Napoli: Zielinski si libera con un tunnel di un avversario e serve Insigne sulla sinistra, il capitano non si fa trovare impreparato e sfodera il suo destro a giro sul secondo palo, Cordaz nulla può. 1-0.
36′ Cambio per il Crotone: esce Benali, entra Vulic.
37′ La squadra di casa prova a reagire: il neo-entrato Vulic trova un bell’assist al centro dell’area e la calcia al volo, Ospina è attento e respinge.
45′ Giallo a Cuomo per fallo su Lozano.
Secondo tempo
Non ci sono stati cambi nell’intervallo.
47′ Fallaccio di Petriccione su Demme: piede a martello e decisamente troppo alto; l’arbitro consulta il VAR e lo espelle.
53′ Ammonito Pereira.
57′ Il Crotone non vuole mostrarsi rinunciatario e cerca di creare occasioni, ma rischia di sbilanciarsi e lasciare spazi al Napoli.
58′ E, infatti, la squadra di Gattuso sfrutta la superiorità numerica: Insigne trova sul secondo palo Lozano che tutto solo fulmina Cordaz e mette la palla in rete. 2-0.
67′ Ammonito Reca per fallo su Lozano.
69′ Entra Mertens, esce Zielinski.
76′ Il Crotone lascia ancora ampi spazi e il Napoli ne approfitta: tutto nasce da un bel recupero di Bakayoko che serve Lozano, il quale la passa a Mertens, da poco entrato, che fa un bell’assist a Demme che lascia partire un diagonale molto angolato sul quale Cordaz si tuffa inutilmente. 3-0.
78′ Gattuso cerca di far risparmiare un po’ di energie ai suoi ragazzi: fa uscire Insigne, Lozano e Bakayoko, per lasciare il posto a Politano, Elmas e Lobotka.
80′ Cartellino giallo per Lobotka.
83′ Il tecnico azzurro chiama Koulibaly in panchina poiché teme che il difensore possa prendere un’ammonizione “a caso” (per sua stessa affermazione!). Entra Maksimovic.
84′ Giallo per simulazione a Politano.
91′ A recupero già iniziato, il colpo di grazia: l’assist, inutile dirlo, è di Dries Mertens e il goal di destro porta la firma di Andrea Petagna. 4-0.
Mister Gattuso chiedeva continuità ai suoi e l’ha ottenuta
Ai microfoni di Sky è apparso soddisfatto e si è complimentato con la squadra. Consapevole che l’incontro di giovedì contro la Real Sociedad sarà determinante per la conquista del primo obiettivo stagionale (passaggio ai sedicesimi di Europa League!), ha dichiarato di volere un gruppo che giochi con “il coltello tra i denti”.
Forza, ragazzi… noi ci crediamo!
Appuntamento, dunque, giovedì 10 dicembre 2020, ore 19.00, Stadio DIEGO ARMANDO MARADONA per l’incontro di Europa League NAPOLI – REAL SOCIEDAD.
ambasciator.it
A title
Image Box text
STEFANO POPOLO
CEO & Founder
Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.