Le ciglia finte e una nuova idea di bellezza in corso
Se sei un’appassionata di make-up e non trovi un paio di ciglia finte che si adattino al tuo occhio, Peachwalnut fa al caso tuo. I prodotti sono Made in Italy, realizzati da una ragazza di nome Marina Morasca, 26 anni di Roma.
Peachwalnut project
Il progetto Peachwalnut è nato e realizzato esclusivamente da Marina sotto ogni aspetto digitale, artistico, logistico ed economico. É iniziato da quasi un anno, precisamente il 22 Gennaio 2020, dopo due mesi di ricerca e test su materiali, design, colori, packaging e studio dell’aspetto digital.
“L’idea è quella di creare qualcosa che vada al di là di un semplice e-commerce, bensì un luogo digitale dove le persone possano trovare sempre ciò di cui necessitano per esprimere al meglio se stesse. Sono una piccola persona con una piccola impresa che spera di farcela, in Italia, oggi“.
Perché questo nome?
Il nome nasce da una mia esigenza di creare un punto di contatto con le persone che mi sostengono e mi seguono quotidianamente, condividendo piccoli segreti di bellezza e tricks sul make up.
Com’è nato il progetto?
Tutto è nato dall’idea di creare un merchandising originale e dalla mia passione per il make-up e la cosmetica.
Riflettendo su ciò che potevo realizzare di “diverso” rispetto alla classica felpa/T-shirt con stampa (usualmente proposta da artisti o influencer), sono caduta logicamente in un’analisi sulle richieste più frequenti che i miei followers mi rivolgono.
Realizzai subito che l’argomento più interessante era quello sull’estetica e cura della bellezza. Così iniziai a ricercare diverse tipologie di prodotti per il make up difficili da reperire nel mercato della cosmesi italiana.
Da qui nasce “Peachwalnut project”.
La scelta estetica è stata decisa dal mio gusto personale, date le poche offerte delle diverse fabbriche consultate. Voglio chiarire però che l’aspetto del progetto è volubile, in continuo cambiamento.
Le ciglia finte Peachwalnut
Ho creato le ciglia secondo le mie necessità, trovavo scomode e troppo grandi quelle attualmente in vendita. Preferisco le ciglia accent (applicabili solo nella parte finale dell’occhio), così trovando un accordo con la fabbrica con cui ho collaborato, abbiamo realizzato il primo prototipo.
Le ho testate personalmente per due settimane. Dopo la fase del testing, superata in maniera ottimale, le abbiamo mandate in produzione.
Ci saranno in futuro nuovi prodotti?
Non ho altri progetti in mente per il futuro se non quello di allargare il team Peachwalnut Project e sviluppare al meglio quest’ultimo, cercando o realizzando accessori innovativi per il make up.
Tra i successivi passi, c’è anche quello di realizzare una piccola linea di prodotti per una sana ed ecologica beauty routine. Per il momento si tratta solo di idee.
Come applicarle e rimuoverle
Innanzitutto bisogna vedere se si adattano perfettamente all’occhio, nel caso tagliarle dalla parte più esterna fin dove è necessario.
Successivamente applicare la colla sul bordo delle ciglia, aspettare un paio di minuti per farla asciugare, in modo tale da evitare di staccarsi durante la giornata.
Per applicarle ci si può aiutare con una pinzetta, evitare di attaccarle troppo vicino alle vostre ciglia naturali.
Fare attenzione agli angoli (interni ed esterni) dell’occhio, esercitare una lieve pressione ed aspettare che si siano ben incollate.
Se si vuole un effetto più marcato, prima di applicarle si può passare sulle ciglia naturali il mascara e farlo asciugare (non abbondare poiché un eccesso di mascara, soprattutto se oleoso, potrebbe far staccare le ciglia finte).
Per rimuoverle, basta staccarle delicatamente dall’interno verso l’esterno. Successivamente pulire l’occhio con uno struccante qualsiasi, fino alla completa rimozione della colla.
Le ciglia finte si possono riutilizzare?
Le ciglia finte se si puliscono correttamente possono anche essere riutilizzate circa 3 volte, dipende dalla qualità delle ciglia e dalla colla che si usa. Quando si puliscono non forzare troppo nel togliere la colla, potrebbero rompersi.
Lasciare le ciglia in ammollo in un contenitore con acqua tiepida. Inserire delle gocce di acqua micellare o struccante, aspettare 5 minuti.
Successivamente rimuovere i residui di colla con pinzette o cotton fioc.
Nel caso in cui non si riuscisse a staccare la colla, bagnare le ciglia sotto l’acqua calda per facilitare la rimozione.
Lasciare in posa su un fazzoletto di carta, aspettare che si asciughino e riporle nel contenitore apposito.
Idea di bellezza
“Non posso affermare di avere un’idea certa e definibile di bellezza. Credo che stia nella consapevolezza e nell’assenza di consapevolezza, nella maturità e non.
La bellezza più di ogni altra cosa è un potere“.