Il comfy look: nuova moda comfort

comfy-look

Il comfy look spopola fuori dalle mura domestiche: niente più skinny jeans, ma pantaloni ampi e di tessuti più soft

Abbandonare i look da casa, i nostri comfy look, non è per niente un’impresa facile, ora che la tuta ha preso a tempo pieno il posto dei vecchi cari skinny jeans.

La pandemia ha lasciato infatti dei segni permanenti anche nell’abbigliamento di tutti i giorni. 

Sembra chiaro che pur di evitare il trauma dei jeans troppo stretti post pandemia, tutti ci siamo convinti che non è poi così male non dire addio definitivamente al nostro amato homewear.

Nascosti nei meandri del nostro armadio, gli skinny jeans hanno perso popolarità a vantaggio dei più comodi pantaloni dad-fit.

Il comfy look diventa chic

Paradossalmente ora è la moda a dover stare al passo coi tempi, a rispettare le esigenze di una popolazione che è stata costretta per troppo tempo a non uscire dalla propria comfort zone.

Ed ecco che il comfort viene portato anche fuori l’uscio di casa: capi oversize, tessuti morbidi… una moda più funzionale e che mette tutti a proprio agio.

Per la prima volta la moda diventa comoda: il friday wear o sportswear viene portato in strada, ma riadattato a tutte le evenienze. 

Nasce così il comfy-chic, che unisce l’eleganza e la comodità, il comfort e lo stile. Lo scopo è quello di riadattare e di rivalutare tutti quegli outfit che fino a poco tempo fa erano destinati solo alle nostre mura domestiche.

Portarsi dietro un po’ di quella corazza che ci ha protetto in questi ultimi mesi.

Come vestirsi comodamente, ma con gusto?

Sono da preferire abiti minimali, basic: maxi-shirt, chemisier di cotone, magliette in morbido filato che si adagiano sul corpo senza costringerlo. 
Da accostare a pantaloni ampi, comodi, in versione palazzo o con coulisse in vita. 

Sneaker, che da qualche stagione si sono trasformate persino in scarpe da sera; ballerine preziose, baby shoesfriulane di velluto e stringate di morbida pelle. 

Meglio optare per colori chiari e luminositinte pastello stampe discrete.

Esempi di comfy look: le influencer e le star

Con un pizzico di 90s e di vita post-pandemic, star e influencer hanno optato per indossare la comodità nella vita di tutti i giorni.

Partiamo dalla star Zendaya, famosa per il suo saper oscillare da comfy a chic senza mai perdere lo stile.

La modella Hailey Bieber, che rende chic pantaloni della tuta e sneakers.

Giulia Gaudino, divina in tuta e cappotto, comoda ma alla moda.

Photocredits: @Giuliagaudino

Ancora lei, in pantaloni sartoriali dad-fit, a vita alta (suoi preferiti), e maglione a collo a V falconeri. Capi morbidi e avvolgenti.

Cristina Musacchio in tailleur oversize e scarpe da ginnastica.

Infine ecco il look iconico di Julia Roberts in Notting Hill, a cui ispirarsi: t-shirt bianca, pantaloni sartoriali dritti, vans platform, chiodo e basco.

Stay comfy, stay chic!

Photocredits: @Giuliagaudino

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator