Connettersi da connessi grazie ai videogames
Vi è mai capitato di sentirvi connessi grazie ai videogames? Con la presa di posizione sempre più incalzante da parte di Internet, sarebbe stata inevitabile la possibilità, sì di connetterci con i nostri amici e le nostre famiglie (magari lontane); come anche la possibilità di conoscere persone che forse chissà, senza l’aiuto di determinati strumenti non saremmo mai riusciti ad incontrare.
Ovviamente i primi mezzi che possono saltare alla mente sono questo o quel social network generico di turno, teniamo però in conto l’arrivo (che risale ormai ad abbastanza tempo addietro in ogni caso) dei videogiochi, ed in particolar modo quelli online.
Da allora…
La nascita dei primi giochi online, risale a molto prima di quanto si possa credere, nella prima metà degli anni ’70, sviluppandosi poi negli anni successivi dando luce ad alcune pietre miliari, tra cui alcuni MMO e MMORPG (“Massive Multiplayer Online” e “MMO Role-Playing Game”) che esistono e resistono ancora oggi.
Ricordiamo ad esempio World of Warcraft (2004) o League of Legends (2009), fino ad arrivare ai nostri giorni con dei più nuovi Elder Scrolls Online, Monster Hunter World e così via.
…Ad adesso
Ora facciamo un passo indietro. Senza pensare a giochi legati a console o PC e spostiamoci su uno strumento alla portata praticamente di tutti, compagno giornaliero di chiunque si può dire: il cellulare.
Ovviamente anche il nostro “amico” si è aggiornato ormai da tempo ed infatti anche lui ha la possibilità di connettersi senza alcuno sforzo.
Con l’evoluzione di tale tecnologia, ci si è presentata anche la possibilità di giocare ai videogames (di entità sicuramente non al livello, ma neanche troppo da denigrare) proprio dal nostro smartphone.
Inusuale, certo non la prima scelta dei possessori di console o PC di qualunque gamma, semplicemente un comune passatempo.
Eppure con i passatempi (che siano portati avanti di persona o attraverso uno schermo) a volte si può costruire qualcosa, anche delle vere amicizie, sempre che ci siano i giusti presupposti.
Un parere esterno
A proposito di questo, si è deciso di chiedere il parere sulla questione anche ad una persona esterna, chiamasi David il quale (quando gli è stato chiesto che cosa ne pensasse delle amicizie o comunque rapporti nati sui giochi online) ha affermato:
“Dipende da persona a persona. Può sia nascere un rapporto legato esclusivamente al mondo di gioco come può anche capitare che si instauri un vero e proprio rapporto di amicizia, va colto l’attimo.
Io stesso ho conosciuto la mia migliore amica su un gioco per telefono.
A volte può succedere che ci si confidi di più con le persone che incontriamo online anche tramite videogiochi, in primis perché si avrà sempre qualcosa di cui parlare (il videogioco stesso), e partendo da quello ci si conosce anche su altro, se c’è la volontà.
Conobbi una ragazza su un gioco online, che a sua volta, sullo stesso gioco, conobbe quello che attualmente è suo marito nonché padre di sua figlia. Quello che voglio dire è visto che nascono coppie, matrimoni e famiglie online, non vedo perché non dovrebbero nascere anche amicizie“.
Dopo questa ulteriore riflessione sta a voi ragionare sull’argomento, e in ogni caso si può sempre provare per credere! Chissà, potrebbe anche valerne la pena scaricare qualche gioco per passatempo.