La rara copia della Costituzione USA è stata acquistata da un collezionista privato, per la cifra di 43 milioni di dollari. Un record per un documento storico di questa portata
Sotheby’s, celebre casa d’aste londinese, è riuscita a vendere in questi giorni una rarissima copia della Costituzione USA per 43 milioni di dollari (38 milioni di euro all’incirca). Un vero e proprio record per un documento storico, realizzato da un collezionista privato, che è riuscito a battere un gruppo di investitori in criptovalute conosciuto come ConstitutionDao.
Costituzione USA: qualche curiosità storica
Il Documento fondativo degli Stati Uniti d’America è stato promulgato il 4 marzo del 1789, a firma di 12 Stati su 13 (i rappresentanti del Rhode Island non hanno firmato in quell’occasione). Originariamente, la Costituzione comprendeva Sette Articoli: nel tempo il testo è stato emendato in 17 occasioni, a partire dal 1791.
Diversi emendamenti hanno fatto la Storia degli USA, come nel caso del XIII Emendamento (1865), con il quale è abolita la schiavitù negli Stati Uniti d’America. Il XIX Emendamento, del 1920, ha assicurato il diritto di voto alle donne statunitensi.
ambasciator.it
A title
Image Box text
STEFANO POPOLO
CEO & Founder
Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.