Cucumber: il dinosauro che ti ama

Cucumber

Cucumber loves you! Il dinosauro più famoso di TikTok

Su TikTok ultimamente spopolano video di un tenerissimo peluche a forma di dinosauro, chiamato Cucumber, appartenente alla famiglia dei Brachiosaurus, quadrupedi erbivori dal collo lungo. In realtà, il creatore dei video fa parte di un team dell’azienda Bellzi che produce peluche. Sul loro sito, infatti, si posso acquistare peluche di varie specie animali, ma la particolarità sta nella qualità del materiale e nel design. Inoltre, molti prodotti sono disponibili in varie misure. I membri del team avevano intenzione di creare peluche che trasmettessero tenerezza e gioia in chi li acquistasse, come se fossero dei compagni di avventura.

Il dinosauro che si prende cura di te

Il design del peluche in qualche modo riesce a trasmettere un senso di dolcezza, ma la fama del profilo è data anche dalle parole confortanti che accompagnano i video. Inizialmente possono sembrare banali per la loro semplicità, ma per alcune persone si sono rivelati utili per la risoluzione di problematiche quotidiane particolari.
Un video di TikTok può avere una durata di 15 o 30 secondi. Nonostante ciò, dopo la visione di uno di essi, in breve tempo ci si può sentire tranquillizzati.

Soprattutto a causa della pandemia, molte persone hanno iniziato a chiudersi in se stesse. Sopraffatti da un senso di angoscia, possono essere sorti disturbi psicologici. Inoltre, per un buon senso civile, le norme comportamentali che abbiamo dovuto assumere per difenderci dal virus ci hanno resi meno socievoli (chi più chi meno). Distanziamento, luoghi pubblici chiusi, paura di uscire… sono tutti fattori che allontanano dai rapporti sociali.
Ovviamente ci sono anche persone che sono riuscite a mantenere un certo equilibrio e ad oggi, con la riapertura di locali e la ripresa di attività, non hanno difficoltà ad approcciare con altri.

Cosa lo rende così speciale?

I video iniziano tutti con un saluto “Hello friend!” e già in questo modo lo spettatore si sente coinvolto. La voce narrativa è una neutrale di Google, la lingua e i testi però sono in inglese.
Ogni volta chi guarda il video si sentirà coinvolto nel completare le azioni insieme al dinosauro. Alcune delle problematiche affrontate sono state: depressione, ansia, stress, disturbi alimentari, insonnia, difficoltà nello studio… Nei commenti sotto i video, si possono trovare le testimonianze delle persone che si sono sentite meglio grazie al supporto di Cucumber.

Spesso ci è difficile ammettere che non stiamo bene e di conseguenza non riusciamo a chiedere aiuto agli altri. Sentire parole di conforto, vedere un semplice peluche che porta a termine un’azione quotidiana, può incoraggiare chi in quel momento si trovava in difficoltà. Non bisogna sottovalutare i piccoli gesti, perché possono portare a conseguenze positive o negative. Ogni minima azione può fare la differenza.

Ogni tanto servono dei promemoria sul prendersi cura della propria persona. Cucumber diventa un vero e proprio compagno di avventure che può essere utile nel darti una spinta per affrontare qualsiasi problema tu debba risolvere.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator