Cyberpunk 2077: un favoloso disastro

Cyberpunk-2077-un-favoloso-disastro

Otto anni dopo finalmente ci siamo, Cyberpunk 2077 è stato rilasciato

Tantissimi, entusiasti, hanno messo le mani su quello che si annuncia come il videogioco del secolo; il problema è che quell’entusiasmo e quel titolo sono messi in dubbio.

Un disastroso successo per un gioco atteso a lungo

Purtroppo, nonostante il gioco sia splendido, mostra evidenti e frequenti problemi sul piano grafico e tecnico. Va però precisato che questi problemi si presentano in numero assai ridotto su PC e console di nuova generazione. L’errore di CD Projekt Red, la casa produttrice, è stato come loro stessi hanno di recente ammesso, di sottovalutare le prestazioni del gioco sulle console uscite diversi anni fa. Il gioco non verrà assolutamente abbandonato a breve, infatti gli sviluppatori sono già al lavoro per risolvere quei problemi.

Hanno però lasciato l’amaro in bocca a tantissime persone, che attendevano questo gioco con non poca gioia.
E’ probabile che vinca dei premi in futuro, cosa che a dire il vero è già successa in un certo senso. Nel 2013, il primo trailer ha ricevuto il premio People’s Choice ai FITC Awards 2013 il premio Best Trailer al Machinima Inside Gaming Awards e la nomination per il Best Video Game Trailer al Golden Trailer Awards di quell’anno. Ha per poco mancato la candidatura ai Game Awards del 2020.

E’ problematico, ma finalmente Cyberpunk 2077 è stato rilasciato

Va comunque detto e ricordato, che in realtà il gioco mostra l’enorme lavoro svolto su di esso, tant’è che i dettagli sono molti, proprio come le possibilità e le cose da fare e scoprire. La bellezza che attrae ed incanta, col ray tracking acceso, ci spiega perché un simile prodotto vale davvero quel che costa anche da sola per certi versi. CD Projekt Red, ha avvolto il loro nuovo titolo nel mistero per anni, rilasciando ogni tanto qualche informazione e rimandandolo spesso.

Quest’anno vari gameplay e trailer sono stati pubblicati, finché il “fatidico” 10 dicembre 2020 Cyberpunk 2077 è stato rilasciato in tutto il mondo.
Chi possiede solo una ps5 o una Xbox series X dovrà ancora attendere; per ora è possibile far girare il gioco in queste console soltanto sfruttando la retrocompatibilità. Al momento quindi non c’è ancora una versione new-gen del gioco. Le versioni già acquistate, potranno essere rimborsate su richiesta dell’utente. I danni di cui soffre la casa di produzione polacca, sono tali da avergli fatto perdere circa un miliardo di dollari.

Svolta epocale


Anni di lavoro e innumerevoli ore passate a definire ogni cosa, hanno preceduto la distribuzione delle varie copie di Cyberpunk 2077, che rappresenta tanto l’introduzione di novità quanto una svolta nel mondo videoludico. Il gioco, comprendente due dischi e non uno come al solito, ci mostra tanti modi di agire, di finire la trama principale e tanti dettagli che rendono davvero corposo questo titolo; allo stesso tempo apre, in un certo senso, definitivamente le porte alla nuova generazione di console.

I videogiochi, un mercato ricco e rilevante

Questa strada è stata intrapresa già diverso tempo fa a dire il vero, sul finire “di un’era”. Alcuni titoli, già dimostravano quanto il progresso tecnologico fosse avanzato permettendo la realizzazione di videogiochi in passato impensabili. E non si parla solo di un passato molto lontano.
I videogiochi sono un mercato non solo in costante crescita; coinvolgono sempre più persone di ogni età, da chi li gioca a chi li produce. Certo è che continuerà a sorprenderci, ogni anno sempre più.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator