De Luca lo ha annunciato durante la trasmissione Porta a Porta
Stop alla movida
Credits: Porta a porta
Dopo l’utilizzo delle mascherine all’aperto e le ulteriori restrizioni in aeroporto, il presidente della Regione Campania Vincenzo De luca, ha firmato l’ordinanza numero 75, che prevede il divieto di vendita di alcolici d’asporto dopo le 22 e il limite di 20 persone alle feste, inclusi i matrimoni.
Sarà valida fino al 7 ottobre.
La decisione è avvenuta a seguito del picco di contagi in Campania nelle ultime 72 ore. A tal proposito De Luca ha dichiarato in trasmissione :
“È la penultima decisione prima di chiudere tutto”.
Le dichiarazioni di De Luca
“Sono molto allarmato – ha detto De Luca – credo che dobbiamo aprire gli occhi e dire con chiarezza ai cittadini che siamo già nella seconda ondata dell’epidemia. Ricordo che la Campania è la Regione che ha la più alta densità abitativa d’Italia e il 60% dei positivi oggi sono nelle Asl Napoli 1 e 2 e a Caserta cioè quelle a maggiore congestione abitativa”.
“Abbiamo quasi il 90% di positivi al covid che sono asintomatici, ma questo non ci tranquillizza, perché intanto hanno aperto le scuole, una novità rispetto a sei mesi fa e l’assembramento all’ingresso e all’uscita è totale”, ha affermato.
“E davanti alle scuole nessuno controlla nulla. Se vogliamo convivere per altri dieci mesi con il covid19, perché se ci va bene tra dieci mesi avremo il vaccino, il sistema di controllo del territorio deve essere rigoroso e capillare. Io rilevo che da due-tre mesi le forze dell’ordine sono scomparse, non trovo più una pattuglia dedicata al controllo anticovid e infatti il governo fa un decreto per l’obbligo della mascherina dopo le 18 e nessuno la porta. O facciamo l’ordinanza e la facciamo rispettare oppure perdiamo tempo“