Il governatore della Campania Vincenzo De Luca minaccia nuove restrizioni e annuncia controlli obbligatori in aeroporto per chi rientra dall’estero.
Nuovo appello del presidente della Campania, Vincenzo De Luca. Il governatore invita i concittadini a uno sforzo straordinario per arginare la diffusione del virus.
In un lungo post su Facebook, De Luca ribadisce
Siamo in una fase delicata. Nei prossimi giorni, se non avremo dati tranquillizzanti, ricorreremo senza esitazione a quanto già fatto per fermare movida, luoghi di ritrovo e discoteche
annunciando inoltre nuove restrizioni e controlli ai passeggeri in arrivo all’aeroporto di Napoli-Capodichino.
La nuova ordinanza – che si somma a quelle precedenti sull’obbligo delle mascherine – è in via di pubblicazione e prevede controlli rigorosi per chi rientra dall’estero.
Secondo De Luca, questa misura si rende necessaria poiché “pochissimi passeggeri” (provenienti in particolare da Parigi, Lione, Barcellona e Francoforte) su diverse centinaia si sono sottoposti al tampone volontario. Nella nota redatta ieri si legge: “viene fatto obbligo a tutti i passeggeri di sottoporsi a test molecolare o antigenico“, sopratutto qualora rientrino da paesi che registrano incrementi notevoli dei casi di positività. Gli interventi saranno coordinati dalle competenti strutture Usmaf dipendenti dal Ministero della Salute.
Queste nuove misure si rendono necessarie a seguito del vertiginoso aumento dei contagi della scorsa settimana. La Campania sale sul podio delle regioni con il maggior numero di nuovi casi. Infatti, secondo l’ultimo bollettino, nelle scorse 24 ore sono 245 le persone risultate positive al Coronavirus su 5.539 tamponi effettuati. Sono 136 i guariti dal virus nella giornata di ieri e non si registrano nuovi decessi. Il totale dei casi di positività in Campania da marzo a oggi sale a quota 11.874.
A livello nazionale, nella giornata di ieri si sono registrati 1.869 positivi (+1.025 nuovi casi), 17 morti e 724 guariti o dimessi dalle strutture.