L’Irpinia femminile non si aggiudica il derby campano, ma la qualificazione ai playoff nell’ultima di campionato
Nell’ultima di campionato col derby campano c’era da aspettarselo: tanta tensione e qualificazione conquistata sul finire del tempo. Sapevamo tutti che non sarebbe stata certo una passeggiata. Si perché i derby non sono partite normali, sono eventi a sé stanti. Come se in campo ci fosse un’atmosfera particolare, avulsa dal contesto circostante; si respira tensione, l’adrenalina è al massimo e ci si sente come estasiati, governati da una forza superiore.
Si, i derby non sono partite normali: portano con loro un bagaglio di significati che spesso va oltre i punti in classifica, le qualificazioni, i risultati “sulla carta”.
Non è certamente da meno il derby campano e lo abbiamo visto nel match disputato ieri nell’ultima di campionato; gara che vedeva affrontarsi Verdi e Granata. Rispetto all’andata, match che si concluse con la vittoria per 5-2 delle irpine, si è disputata tutta un’altra partita.
A proposito di questa delicata gara, il vicepresidente della Futsal Irpinia femminile, Ornella Lanzaretti ha detto in un’intervista:
“il pareggio di oggi è un risultato che va bene a noi; ma è un grande risultato anche per la Salernitana. É stata una squadra che ha saputo mettere in difficoltà più di qualche formazione, come anche Taranto o Scaletta.
L’avevo già detto precedentemente: a mio parere sarà un derby VERO, giocato; nel quale noi ovviamente abbiamo bisogno assolutamente di risultato e ne abbiamo ben due su tre a disposizione, ma la mia attenzione alla Salernitana è stata sempre massima, giacché è una squadra molto coriacea, compatta anche fuori dal campo ed incredibilmente tosta all’interno del rettangolo di gioco. E infatti così è stato; ha saputo creare non poche difficoltà, come ci aspettavamo tutti”.
Ultima giornata della regular season
Termina così la regular season del Girone D del campionato di Serie A2 di calcio a 5 femminile, col risultato di
2-2 dell’Irpinia contro la Salernitana Femminile. Grazie a questo punto conquistato, le lupacchiotte si collocano definitivamente al quarto posto nel girone, anche in virtù dei risultati sfavorevoli del Futsal Rionero e del Città di Taranto. Infatti le lucane hanno subìto una sconfitta casalinga contro la Woman Futsal Club Grottaglie; invece le pugliesi non sono andate oltre il pareggio con il Team Scaletta.

Al PalaCardito apre la partita la squadra ospite, con un gol di Piera Bosco. Le ragazze di Battistone portano numerosi attacchi alla porta avversaria, ma il portiere Annalisa Ianniello sfodera parate davvero sensazionali.
Emanuela Pisani riesce a trovare il pareggio quasi allo scadere della prima frazione, con un bel tiro da posizione defilata. Nella ripresa, Annalucia Braccia porta la sua compagine in vantaggio, nell’entusiasmo dei presenti che intanto assaporavano il punteggio pieno; ma a guastare la festa ci pensa Enrica Giugliano con un gol che gela tutti.
Le Verdi non riescono a trovare più il gol: un forte tiro di Braccia si infrange sul palo. É l’epilogo di una partita tesa che ha regalato non molti gol (o almeno, non quanti se ne aspettavano). L’obiettivo playoff però è centrato!
Nonostante le molte difficoltà di questa stagione, prima tra tutte l’infortunio di Iannaccone, l’Irpinia riesce a concludere il campionato a testa alta, raggiungendo ciò che si era prefissata. E non è finita! Appuntamento al 09 maggio per assistere alla gara secca di playoff, in trasferta contro la Vigor Lamezia Women. Speriamo che l’Irpinia possa regalarci ancora una grande emozione: il sogno della serie A!