A partire dal prossimo anno, l’Italia sarà tra i primi paesi dell’Unione Europea ad adottare la Disability Card
A partire dal prossimo anno, l’Italia sarà tra i primi paesi europei ad adottare la Disability Card, il documento voluto dall’Unione Europea allo scopo di implementare il sostegno alle persone con disabilità, nei diversi settori della vita pubblica e sociale.
L’annuncio è stato dato nella conferenza stampa di questa mattina, alla presenza del Ministro per le Disabilità Erika Stefani, il Presidente dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), Pasquale Tridico e il Direttore Sviluppo dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS), Stefano Imperatori.
Come funziona la Disability Card?
Dall’anno prossimo, sarà possibile accedere gratuitamente a tutti i musei pubblici. In futuro, si potrà anche godere di convenzioni, sconti e tariffe particolari con vari soggetti, privati e pubblici.
Come ha precisato il Presidente INPS, la card “potrà essere richiesta dal 2022 sul sito dell’Inps con una procedura super semplificata e l’Italia sarà uno dei primi paesi Europei ad adottare questo strumento“.
La Disability Card sarà spedita a casa per posta e dovrebbe essere utilizzata da circa 4 milioni di persone in tutta Italia.
Il documento, essendo fornito di foto e di dati personali, sarà realizzato con tecniche anticontraffazione.
ambasciator.it
A title
Image Box text
STEFANO POPOLO
CEO & Founder
Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.