Donne “ordinarie” nel cinema

donne-ordinarie

Le donne ordinarie che NON hanno fatto la storia nel cinema

Quando si pensa alla giornata della festa della donna si fa molto spesso riferimento, nelle opere letterarie e nel cinema, alle storie di donne forti che hanno fatto la storia. Mi piacerebbe oggi, attraverso questo articolo, ricordare le donne tutte. Anche le donne “ordinarie” che con le loro fragilità e la loro forza, se non hanno contribuito a fare la storia, hanno fatto la storia delle loro vite. Alcune, come meglio potevano.

Una donna elettrica

La storia di una donna che suona nella banda del paese, ma che parallelamente conduce una vita da eco-terrorista.

Lady bird

Non ha bisogno di troppe precisazioni. Questo film parla di una ragazza affamata di attenzioni, che ricerca da tutti e in ogni cosa, non trovandola nella madre. L’unica figura da cui, fisiologicamente, sentiamo la necessità di averle.

7 minuti

Film tutto italiano che racconta della possibilità prospettata ad alcune donne operaie, di ridurre la loro pausa pranzo a soli 7 minuti per tenersi ben stretto il posto di lavoro. Un cast nostrano quasi tutto al femminile, tra cui Violante Placido (diretta dal padre), Ambra Angiolini, Fiorella Mannoia e Cristiana Capotondi.

Still Alice

Una sofferta Julianne Moore è una docente che da poco ha scoperto di soffrire di una forma di Alzheimer che progredisce velocemente, ma che si batte per restare sempre Alice.

Hungry hearts

Personalmente ritengo sia il più struggente di questa lista e per cuori forti, ci fa entrare nella storia di una coppia di giovani che decide di avere un figlio. Si troveranno però ad affrontare, oltre all’arrivo del nascituro, una complessa lotta dovuta al malessere psicologico della donna, la quale inizia a soffrire di un disturbo alimentare. Questo influenzerà il modo di crescere il bambino, mettendo in seria discussione la coppia genitoriale.

Concludo questo articolo con una citazione di un grande classico da me rivisitata.. “Tutte le donne sono grandi, ma poche di esse se ne ricordano.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator