“Drive My car” torna al cinema dopo successo ai Golden Globe

drive my car

Da oggi il capolavoro di Hamaguchi Ryusuke “Drive My car”, premiato ai Golden Globe, sarà di nuovo nelle sale italiane a cominciare da Milano, Roma, Bologna, Genova e Firenze

“Drive My car” il miglior film straniero ai Golden Globes (che ha battuto “E’ stata la mano di Dio” di Sorrentino) e il miglior film del 2021 per la National Society of Film Critics, torna da oggi al cinema . Il film è stato, inoltre, premiato anche come miglior regia, miglior sceneggiatura e miglior attore protagonista.

Tratto da un racconto omonimo di Murakami Haruki, pubblicato da Einaudi in Uomini senza donne (2015), vincitore a Cannes del Premio per la migliore sceneggiatura, racconta la storia di Kafuku (Nishijima Hidetoshi), un uomo di mezza età, colto e raffinato, attore e regista teatrale. Kafuku è in preda al dolore non riesce a superare la perdita della bellissima e sensuale moglie Oto. Per cercare di mitigare quel dolore, accetta di dirigere Zio Vanja per un festival di Hiroshima. Lì conosce Misaki, una giovane donna silenziosa incaricata di fargli da autista e di guidare la sua super Saab 900. Viaggio dopo viaggio, superate le reciproche riluttanze, Kafuku e Misaki lasceranno affiorare segreti e confidenze.

“Drive My Car” è un road movie dell’anima, in equilibrio tra vita e rappresentazione, dove le solitudini dei personaggi (un regista, la sua giovane autista, gli attori e le attrici del suo laboratorio teatrale) si sfiorano, si guardano allo specchio, provano a decifrarsi. “Drive My Car” è una Saab 900 rossa che macina chilometri e pensieri. É un viaggio dentro ogni presente doloroso che cerca un’ipotesi di futuro.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator