Il 25 marzo 1947 nasceva Reginald Kenneth Dwight, colui che sarebbe passato alla storia come uno degli artisti più influenti della storia del rock inglese e che oggi tutti conoscono come Elton John
In un piccolo sobborgo londinese, il 25 marzo 1947 nasceva Reginald Kenneth Dwight, colui che sarebbe passato alla storia come uno degli artisti più influenti della storia del rock inglese degli ultimi decenni e che oggi tutti conoscono come Elton John. Quest’anno, dopo sessant’anni di carriera, l’addio alle scene con un tour finale con tappa a Milano
Gli inizi
Cresciuto in una famiglia piuttosto musicale – il padre Stanley aveva un passato da trombettista, mentre la madre Sheila era un’avida collezionista di dischi – Elton inizia a studiare piano a 7 anni e, ad appena 11 anni, riesce ad entrare a far parte della celebre Royal Academy of Music di Londra. Lì il giovane Elton inizierà a studiare Bach, Mozart, Beethoven e Fryderyk Chopin, ma ben presto la scoperta di Elvis Presley e di Bill Haley & His Comets lo porteranno ad abbandonare la musica classica e ad inseguire il sogno di fare rock’n’roll.
Il successo
La gavetta di Elton John avrà inizio con l’esordio della prima band The Corvettes – fondata nel 1962 – da cui poi nel 1963 avrà origine una nuova band, i Bluesology, attraverso la quale riuscì a raggiungere una certa fama. Eppure, il grande successo arriverà solo quando, nel 1972, l’album da solista Honky Château conquisterà il primo posto negli Stati Uniti, lanciando definitivamente John come rockstar.
I costumi eccentrici senza i quali “non sarei stato io”, l’atteggiamento divistico che rese ancora più grande la sua musica, ma anche gli eccessi, la depressione e infine la svolta filantropica culminante nella fondazione della Elton John AIDS Foundation, hanno definito la vita di un artista diventato oramai leggenda.
L’ultimo tour con tappa a Milano
Nel giugno 2021, Sir Elton sorprende ancora una volta il proprio pubblico quando annuncia che il suo tour mondiale, “Elton John Farewell Yellow Brick Road”, sarebbe stato proprio l’ultimo della sua carriera. Iniziata nel settembre 2018, la tournée attraverserà Europa, Nord America e Oceania per poi concludersi nel luglio 2023 a Stoccolma. L’appuntamento italiano è fissato per il 4 giugno 2022 allo Stadio San Siro. I biglietti per la data milanese sono attualmente disponibili su www.ticketone.it.
ambasciator.it
A title
Image Box text
STEFANO POPOLO
CEO & Founder
Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.