Le Azzurre sono ancora a zero punti in classifica sperano di sbloccarsi nonostante qualche indisponibilità
Mister Marino non ha convocato le infortunate Chatzinikolaou, Di Marino e la Hacynta, vittima di un problema muscolare. Promosse dalla Primavera El Bastali e la Gallo.
Non sono disponibili la Mushtaq, per Huynh si attende il transfert, e la Cameron, rientrata nei giorni scorsi dagli States.
La squadra toscana è quinta in classifica con 9 punti, frutto di 3 vittorie e 2 sconfitte. L’andatura tra le mura amiche è molto positiva; infatti in 3 gare giocate ha ottenuto due vittorie ed una sconfitta. Roboante la vittoria per 10-0 al debutto casalingo contro il San Marino, un po’ deludente l’ultimo prestazione interna, che ha visto le toscane perdere per 0-3 contro il Milan.
Senza dubbio l’Empoli Ledies è una squadra molto propositiva; infatti, ad oggi con 18 reti segnate è la squadra che ha il miglior attacco del Campionato. Tuttavia, la squadra toscana cura bene anche la fase difensiva e le 7 reti incassate in 5 partite la portano ad essere la sesta miglior difesa del torneo.
La gara sarà diretta dall’arbitro Eugenio Scarpa della sezione di Collegno.
Nei primi 10’ minuti di gara il Napoli Femminile si rende pericoloso grazie al pressing alto a centrocampo, arrivando un paio di volte vicino al vantaggio. Bel Napoli oggi al Monteboro che con la Nocci al 12 si rende pericoloso, l’Empoli sembra intontito dalla partenza sprint delle partenopee.
Soffre l’Empoli nei primi 20’ minuti di gioco. Grande personalità del Napoli che parte sempre basso dalla sinistra per poi andare sulla destra, non concedendo spazi alla formazione toscana. Prima mezz’ora di gioco che vede il Napoli Femminile dominare.
Primo giallo della gara al 29’, ammonita la Dompig. Al 36’ giallo per l’Errico che a centrocampo aggancia la numero 7, Prugna. Gran gara delle partenopee che sono in evidente crescita dopo aver pagato lo scotto della categoria. Partita agonisticamente dura, ma non cattiva, al 39’ ammonita anche la Huchet.
Fallo della Cafferata che atterra l’Acuti sulla destra al 40, cartellino giallo anche per lei. Il primo tempo finisce a reti invariate, sicuramente meglio il Napoli Femminile che negli ultimi minuti della prima frazione di gioco recrimina un calcio di rigore.
Nel secondo tempo il Napoli Femminile schiera la Goldoni al posto della Martinez sempre attivissima nell’attacco partenopeo. Gioco spezzettato in questo avvio di ripresa con poche emozioni.
Al 56’ doppio giallo per la Cafferata che abbandona il campo senza protestare. Il Napoli Femminile resta in dieci. Mister Marino corre ai ripari sostituendo la Nocchi con la Capparelli, un difensore per un attaccante. Sicuramente il piano tattico della partita cambierà, mezz’ora alla fine del match in cui l’Empoli cercherà di sfruttare la superiorità numerica.
Al 68’ ancora un cambio esce la Dalton con il numero 8, buona la sua partita in fase di copertura, entra la Beil.
Al 79’ nell’Empoli esce la Toniolo entra la Minotto. L’Empoli cerca di intensificare la pressione nei minuti finali e all’84’ va in vantaggio con la Cinotti su un liscio della Jansen. L’ingresso della Minotto ha dato un iniezione di grinta e vivacità alla squadra toscana.
Ultimo cambio per il Napoli Femminile all’89, entra la Kubassova, ci provano fino all’ultimo.. 4’ minuti di recupero e pressing finale delle partenopee per acciuffare il pareggio.
Al 92’ l’Empoli sostituisce la Morreale per la Polli.
Finisce 1 a 0 per l’Empoli che con grossa difficoltà porta a casa i 3 punti che la proiettano a ridosso delle grandi in classifica a 12 punti. Va detto che il Napoli Femminile oggi ha giocato una bella partita e non merita il risultato del campo, sicuramente penalizzato dall’inferiorità numerica, dopo l’espulsione della Cafferata.