L’ultima giornata di Europa League è all’insegna del turnover
La Roma e il Milan entrambe già qualificate affrontano l’ultima giornata di Europa League guardando alla prossima sfida di campionato. Entrambe le squadre effettuano un ampio turnover volto anche a mettere in mostra i propri giovani talenti, che hanno trovato poco spazio nelle partite di campionato. C’è grande attesa quindi per le prestazioni di questi giovani che rappresentano il futuro calcistico delle due squadre italiane.
Cska Sofia-Roma: una sconfitta che non pesa
La Roma si presenta a Sofia con i soli Pedro e Kumbulla che fanno parte generalmente della formazione titolare.
I padroni di casa approcciano meglio al match, soprattutto perché vogliono concludere la loro Europa League nel migliore dei modi davanti al proprio pubblico. Infatti al 5’ passano in vantaggio con un tiro da fuori di Tiago Rodrigues.
Al minuto 22 la Roma pareggia col giovane Milanese alla prima presenza dal primo minuto con la maglia giallorossa.
Il CSKA non ci sta e sfiora prima il goal con Rodrigues al 31’ e lo agguanta dopo qualche minuto con Sowe.
Il primo tempo finisce 2-1. La seconda metà di gara inizia con i giallorossi che provano ad evitare figuracce, ma un errore difensivo porta Sowe alla doppietta. 3-1!
Anche i cambi di Fonseca sono conservativi, solo Borja Majoral prova a ribaltarla ma nulla da fare.
Finisce 3-1!
Sparta Praga-Milan: ultima giornata di Europa League nel segno di Hauge
Anche il Milan come la Roma fa un ampio turnover, cercando di dare minutaggio ai giovani Kalulu,Tonali, Hauge, Maldini, Colombo.
In un primo tempo noioso e che vede giocare meglio la squadra sono le scelte di Pioli ad essere premiate, col giovane talentino Hauge a brillare. Il ragazzino al minuto 23’ dopo una splendida azione personale trova il goal con una splendida conclusione. Milan in vantaggio alla prima palla goal!
Rossoneri che sfiorano il raddoppio al 41’ con Castillejo che calcia sul portiere.
Il primo tempo finisce 0-1!
Il secondo tempo è ancora più fiacco del primo tempo, con una conclusione di Krejci al 57’ che Tatarusanu mette in corner.
L’unica nota veramente di rilievo è il rosso diretto dato a Plechaty, che lascia in dieci i padroni di casa.
Finisce 0-1! Milan primo nel girone grazie alla sconfitta del Lille.
Le altre squadre che hanno passato il girone di Europa League
Il Gruppo A viene vinto dalla Roma; la seconda classificata è lo Young Boys.
Il Gruppo B vede trionfare l’Arsenal; secondo posto per il Molde.
Prima classificata del Gruppo C il Leverkusen; seconda posizione per lo Slavia Praga.
Il Gruppo D vede a sorpresa primo il Rangers e secondo il Benfica.
Il Gruppo E è vinto dal Psv; secondo posto per il Granada.
Il Napoli vince il Gruppo F, seconda la Real Sociedad.
Nel Gruppo G termina primo il Leicester, secondo il Braga.
Il Gruppo H vede trionfare il Milan, secondo il Lille.
Il Gruppo I vede primo il Villareal e secondo il Tel Aviv.
Il Gruppo J che vede primo il Tottenham dello “Special One”, seconda la sorpresa Antwerp.
Nel Gruppo K prima Dinamo Zagabria, secondo Wolfsberger.
Nell’ultimo girone, il Gruppo L, è vinto dall’Hoffeneim, secondo lo Stella Rossa.
ambasciator.it
A title
Image Box text
STEFANO POPOLO
CEO & Founder
Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.