Evento Apple: iPhone 13, iPad e Apple Watch, sono solo alcune delle novità annunciate oggi

apple-evento

L’attesissimo evento Apple del 14 settembre è andato alla grande. Ecco cosa è stato annunciato

Si parte a ritmo di musica quest’anno, con la canzone “California Soul”, in linea con il motto di Apple, Think Different – But Not Too Different.

Con l’evento di oggi, il California streaming, Apple ha appena presentato la propria line up per il prossimo anno.

Il nuovo iPad e iPad mini

La conferenza, dopo una piccola introduzione dedicata ad Apple TV+, entra subito nel vivo facendo conoscere al mondo i nuovi iPad. Secondo Tim Cook, questo dispositivo è diventato sempre più centrale nella vita delle persone grazie alla propria flessibilità.

Il nuovo modello base di iPad monta il chip A13 Bionic che stando alle dichiarazioni aumenta la velocità del tablet del 20% rispetto al modello precedente.

Altra novità presentata con estrema enfasi riguarda l’implementazione di Centerl Stage, una funzione presente già su iPad Pro 2021 che permette di migliorare le videochiamate sfruttando la fotocamera grandangolare e il Neural Engine per mantenere il soggetto che parla al centro dell’inquadratura.

Anche il display è stato migliorato rispetto ai modelli precedenti con l’aggiunta di un sistema di regolazione automatica della temperatura del colore. Inoltre, è conservata la compatibilità con la tastiera e con la Apple pencil di prima generazione.

Apple ha mostrato, inoltre, attenzione alle tematiche ambientali annunciando che i nuovi iPad saranno costituiti al 100% da alluminio riciclato.

Una volta terminata la presentazione del nuovo hardware si è passati al software con iPad os 15. Sarà possibile scegliere tra le varianti wifi e quella con rete cellulare che, tuttavia, resta LTE.

La vendita partirà dalla prossima settimana: il prezzo partirà da 329$ per il modello di base.

A sorpresa, Apple annuncia iPad mini 6 che rappresenta una ventata di aria fresca rispetto al modello base, cominciando dall’estetica.

Questo nuovo modello si ispira alla versione pro, perdendo il tasto centrale lasciando molto più spazio all’ampio display da 8,3” con tre colori e 500 nits di luminosità. Il sensore biometrico è un touch ID posto nella parte superiore, proprio come la versione air. Stando alle dichiarazioni della Apple, iPad mini 6 è il 40% più veloce in termini di CPU, 80% in GPU e si presenta come macchina da gaming.

Anche la compatibilità con diversi accessori è aumentata grazie alla nuova porta lightning 10 volte più veloce con cui è possibile collegare il dispositivo a videocamere e molto altro.

Come il nuovo modello base, anche iPad mini 6 supporta Center Stage con la camera frontale, da 12 MP. Supporta la seconda generazione di Apple Pencil, che si attacca magneticamente ai lati.

Apple Watch Series 7

Apple presenta un nuovo modello di Apple Watch che, contrariamente a quanto si vociferava, non ha un design squadrato ma si presenta come continuazione naturale del modello precedente.
Tra le novità ci sono delle watch faces dinamiche studiate per questo modello specifico che sfruttano la leggera curvatura laterale.

Il display è ora più grande del 20% e il dispositivo si presenta come il più resistente tra i suoi predecessori grazie alla certificazione wr50. Per ottenere questo risultato, il cristallo anteriore vanta uno spessore maggiore del proprio predecessore del 50% ed è stato concepito con una base quadrata per garantire più resistenza a rotture. Per ridurre i bordi, invece, il sensore touch è stato integrato nel display OLED dando vita ad un componente unico.
Sfruttando la nuova tecnologia di ricarica, questa avverrà con il 33% di velocità in più e sarà dotato di un’autonomia fino a 18 ore. Sono presenti nuovi colori quali verde, blu, e rosso, ma ci sarà anche una versione nera e una grigia.
Non è ancora stata fornita una data di uscita, che è indicata con un generico “prossimo autunno

iPhone 13 e iPhone 13 mini

Apple presenta la nuova line up di iPhone che non stupisce più di tanto.

La presentazione si allinea con quelli che sono stati i rumor delle settimane scorse. Saranno presenti, anche quest’anno, un modello base ed uno mini che differiscono dai precedenti per processore, display e colori. Nonostante non manchino modifiche, il design segue le linee del modello precedente. A svettare tra le novità, tuttavia, vi è un notch ridotto in dimensioni del 20%.

Altra novità riguarda le camere di iPhone 13, adesso poste in diagonale, una camera Wide da 12 MP, con il sensore più grande e al suo fianco una camera ultra wide da 12 MP. Il display è il 28% più luminoso e arriva ad una luminosità massima di 800 nits.

Il nuovo processore A15 Bionic, presenta una CPU a 6 core, con 2 a basso consumo e 4 ad alta efficienza e promette di essere il 50% più veloce rispetto alla concorrenza. Inoltre, propone una GPU del 30% più veloce rispetto ad iPhone 12, e ospita un Neural Engine a 16 Core. Sarà inoltre previsto il supporto al 5g.

iPhone 13 Pro

Oltre ad iPhone 13 e 13 mini, sono stati presentati anche le varianti pro e pro max con display rispettivamente da 6,1 e 6,7”.

Monteranno lo stesso processore dei fratelli più piccoli ma con una GPU da 8 core.
A spiccare tra tutte le novità è il nuovissimo display super retina xdr che permette di raggiungere 1000 nits di luminosità. Inoltre, è stata presentata la tecnologia pro motion che permette di variare la frequenza di refresh dello schermo da un minimo di 10 ad un massimo di 160hz, permettendo di risparmiare una notevole quantità di energia.

Apple sta aggiungendo un modello di archiviazione da 1TB questa volta, il che significa che ora ci sono quattro configurazioni: 128GB, 256GB, 512GB e 1TB.

Tutti i modelli saranno disponibili per il pre-ordine da venerdì 17 settembre e saranno acquistabili il 24 settembre nei colori grafite, oro, argento e blu sierra.

Apple ha ridisegnato l’interno della gamma iPhone 13 Pro, il che dà la possibilità di includere una batteria più grande. Accoppiato con l’efficienza di iOS 15 e il nuovo chip A15 Bionic, Apple garantisce agli utenti di iPhone 13 Pro un miglioramenti fino a 1,5 ore per carica. Apple ne è convinta, con questi ultimi aggiornamenti ai device sono in grado di fornire la più lunga durata della batteria mai avuta su un iPhone con fino a 28 ore di riproduzione video continua su iPhone 13 Pro Max.

iPhone 13 launch live blog for the September Apple Event | TechRadar

Anche quest’anno Apple non delude, portando all’attenzione del pubblico una presentazione molto coinvolgente con cui presenta prodotti che tutti ci aspettavamo e piazzando, allo stesso tempo, delle novità inaspettate che saranno in grado di catturare l’attenzione del grande pubblico grazie a nuovi form factor.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator