Giuseppe Bruscolotti è nato a Sassano, Salerno, il 1º giugno del 1951. Questo incredibile difensore ha legato il suo nome al Calcio Napoli
Con la squadra del Napoli, Giuseppe Bruscolotti, classe 1951, ha giocato per più di dieci anni: dal 1972 al 1988.
Capitano per cinque anni, ha ceduto la fascia a Diego Armando Maradona.
Terzino tosto e implacabile marcatore, ha concluso la sua carriera di giocatore nel 1988 e detiene ancora un record che tutti i tifosi partenopei dovrebbero conoscere: è il calciatore azzurro con più presenze in assoluto (in riferimento a tutte le competizioni ufficiali).
Bruscolotti vera Bandiera del Napoli
16 campionati disputati con la maglia azzurra e un palmarès di tutto rispetto: uno Scudetto (1986 – 1987), due Coppe Italia (1975 – 1976 e 1986 – 1987) e una Coppa di Lega Italo-Inglese (nel 1976).
In prima fila per il sociale
Ambasciator vuole ricordare, nel giorno del suo compleanno, un aspetto poco noto ma, a nostro avviso, dal grande significato morale.
Il grande campione originario di Sassano (Vallo di Diano) ha fondato, insieme a Maradona, la Scuola Calcio Maradona-Bruscolotti a San Sebastiano al Vesuvio.
Attualmente la scuola porta solo il nome del difensore campano, il quale è sia il Presidente sia l’Istruttore Tecnico della struttura nata allo scopo di allontanare i ragazzi dalla strada.
Buon Compleanno Campione e grazie per le emozioni che ci hai regalato e per il tuo operato verso i più giovani!