Fabrizio Savarese, non udente della nascita, ha fatto del cinema la sua passione più grande. Ha creato a Brescia la sala per sordi al cinema OZ e WIZ e ha creato il gruppo Facebook “Movie News”
Una serendipità su LinkedIn, un posto dove in genere si cerca lavoro, mi ha fatto invece incontrare la storia di Fabrizio Savarese, un racconto che valeva la pena condividere.
Fabrizio è nato a Crema, ma vive a Brescia da quando aveva 12 anni.
Sordo dalla nascita- ma con impianto cocleare- è cresciuto con il pieno supporto dei genitori. Laureato allo IED di Milano in Illustrazione e Narrativa, attualmente lavora agli Spedali Civili come impiegato.
La sua passione più grande è il cinema, che l’accompagna da circa 30 anni.
Fabrizio, puoi spiegarmi brevemente in cosa consiste l’impianto cocleare? Di queste cose se ne parla ancora troppo poco
Un impianto cocleare è un dispositivo medico elettronico sviluppato per persone con perdita dell’udito da grave a profonda. Quindi porto l’impianto cocleare per sentire meglio.
Mi sento come se fossi udente, perché sento tutto, come suoni, voci, rumori… ed è bello parlare con una persona per ore. Uso pochissimo la LIS, anzi, preferisco comunicare per abbattere le barriere e per favorire nuove amicizie.
Quindi non hai riscontrato particolari problemi quando hai imparato a parlare?
Faccio fatica ad ascoltare, leggo sempre il labiale, ma riesco a capire quando qualcuno parla piano grazie all’impianto cocleare.
Da piccolo come vivevi l’avere l’impianto? Ti sei mai sentito discriminato per questo?
Prima di operarmi avevo l’apparecchio acustico, ma sentivo male e non capivo niente. Così sono stato operato nel 2000 e dopo un mese circa la mia vita è cambiata.
Quindi prima del 2000 non deve essere stato facile convivere con delle apparecchiature non ottimali
Allora, ero un ragazzino immaturo e pigro, perché non ascoltavo nessuno e non avevo voglia di fare niente, ma ho imparato tante cose grazie ai miei, che mi hanno fatto capire quanto la vita sia bella.
Poi il cinema mi ha cambiato la vita: ricordo benissimo quando vidi il film Batman per la prima volta al cinema a Crema, nel 1989, col mio amico d’infanzia. Nei giorni successivi ho iniziato ad imitare Batman e Zorro durante i loro combattimenti e da allora è nata la mia passione.
Avevi problemi a vedere i film prima dell’impianto?
Da piccolo andavo al cinema con i miei, ma senza sottotitoli non capivo niente. Magari qualcosa lo intuisci dal movimento dell’attore, dall’espressione, dal contesto. Però non si può dire di aver guardato un film se non capisci quello che stanno dicendo.
Fabrizio, hai aperto delle sale al cinema per sordi, com’è stata questa esperienza?
È stata una difficile ma bellissima esperienza. Aprire la sala per sordi al cinema è fondamentale e utile non solo per i sordi, ma anche per gli udenti stranieri che vogliono imparare la lingua.
Nel 2016 un mio amico, Luca mi scrive dicendomi che a Curno (Bergamo) c’era il film “Batman vs Superman” sottotitolato. Mi son detto “A Brescia no?… Ma com’è possibile?”. Perciò ho deciso di fare qualcosa per la mia città. Dopo mesi di collaborazione con Omar Frusca, il responsabile del cinema OZ, sono riuscito a fare aprire la sala per sordi per vedere i film appena usciti con i sottotitoli.
Certo, in passato esisteva già la sala per sordi, ma proiettavano solo film vecchi e qualche documentario. Qui a Brescia siamo circa 600 sordi e ho capito che il mio progetto è quello di portare le persone non udenti al cinema.
Come stai gestendo le tue attività al cinema, ora che i cinema e i teatri sono chiusi?
Questo periodo è difficile e doloroso per noi e per tutti i cinema del mondo… ma a gennaio speriamo di riaprire con tanta pazienza e passione. La programmazione settimanale dei film sottotitolati è sospesa a causa del Covid e mi auguro che presto finirà tutto.
Non hai pensato di attivare anche qualche iniziativa online in questo periodo?
Prima della pandemia avevo conosciuto virtualmente le ragazze che fanno le sottotitolatrici e avevamo iniziato dei progetti. Ovviamente è tutto fermo per colpa del Covid.
Ha riscosso molto successo anche il tuo gruppo Facebook “Movie News“
E’ un bel gruppo, siamo cresciuti molto. Siamo a quota 21.340 membri.
Sono tantissimi. E’ una pagina di riferimento per gli amanti di cinema. [..] Questa pagina è sempre attiva e aperta a tutti voi che potete anche pubblicare, commentare e infine… correre al cinema!
Ieri ricorreva la giornata internazionale delle persone con disabilità, cosa vorresti dire a tutti coloro che magari, a differenza tua, non hanno il coraggio di seguire i loro sogni a causa della loro disabilità?
Dico a tutti voi disabili, sordi e ciechi di non abbandonare mai il vostro sogno e la vostra speranza. So che non è facile, ma se volete inseguire il vostro sogno ascoltate il vostro cuore e vedrete che vincerete con onore e coraggio! Spaccate il mondo, anzi, rompete le barriere per sempre!