Zuckerberg multato dalla Corte d’Appello di Milano

Mark Zuckerberg

App italiana

Pare che tra mille progetti, il fondatore di Facebook abbia trovato il tempo di prendere spunto da un’idea altrui; pare che Facebook abbia copiato un’azienda milanese. Multa da circa 4 milioni di dollari per Mark Zuckerberg che ha, stando a quanto comunicato dalla Corte d’Appello di Milano, copiato un’App creata da Business Competence.

California e Lombardia “unite” grazie a Zuckerberg

Business Competence è un’azienda italiana nata nel 2007, che concentra le proprie attività in ambiti legati al mondo della tecnologia. Di recente si è certamente diffuso questo nome, dato che un colosso tech, tra le più importanti aziende della Silicon Valley, sembra aver copiato illegittimamente un servizio di questa azienda di Milano.
Comunque, Facebook è spesso legato a vicende giudiziarie, oltre che a notizie di un certo spessore. Problemi inerenti la privacy degli utenti sono tra le principali, se non la causa numero uno; motivazioni che mettono in risalto Zuckerberg tramite articoli e servizi trasmessi in TV.
L’ultimo atto compiuto dal 36enne, ha fatto abbastanza scalpore: sono stati sospesi gli account social di Donald Trump.

Multa salata e meritata

2012, Business Competence sviluppa Faround. Il servizio si caratterizza per il fatto che le sue attività si compiono sfruttando la geolocalizzazione.
Il problema sorge dal fatto che Facebook abbia un’azienda Milanese, realizzando qualcosa che gli somiglia molto. Abbastanza simile da essere giudicata praticamente uguale, costringendo Mark a risarcire l’azienda con quasi 4 milioni di dollari.

Facebook, realtà dal 2004

Per quanto riguarda Facebook le notizie generalmente non mancano, da aggiornamenti per l’App a notizie di vario tipo. Ad esempio, qualche anno fa proprio grazie al noto social network nacquero i Gilet Gialli. Qualche anno prima la famosissima e innovativa App di messagistica, Whatsapp, fu acquistata proprio da Zuckerberg per diversi miliardi di dollari; stessa cosa per Instagram non molto tempo prima. Era un semplice studente quando sviluppò la rivoluzionaria piattaforma Facebook, la cui vicenda è ben raccontata nel film The social Media.
Non si sa bene il come e il perchè Facebook abbia copiato un’azienda milanese, ma è sicuro che non è stata una buona idea.

stefano-popolo

A title

Image Box text

STEFANO POPOLO

CEO & Founder

Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.

Ambasciator