FantAmbasciator: il bilancio della 3a giornata di fantacalcio

fantacalcio-3a giornata

Top e flop, le sorprese e le conferme al Fantacalcio nella 3a giornata

Ve lo avevamo anticipato. Ormai il FantAmbasciator sarà un appuntamento fisso, diviso in quattro tappe settimanali: i consigli sui top di giornata da schierare, sui flop da evitare in formazione, la guida ufficiale della giornata di campionato e il resoconto finale su quanto accaduto.

È volta al termine, dunque, la 3a giornata di serie A e con essa una delle tante giornate di Fantacalcio che vedranno coinvolti migliaia di Fantallenatori in tutta Italia da qui al termine della stagione. Una giornata caratterizzata dai turnover, vuoi per la pausa Nazionali, vuoi per gli imminenti impegni europei delle squadre italiane. Non sono mancati esordi e ritorni importanti.

Andiamo a vedere, partita per partita, cosa è successo, i voti, chi sale e chi scende nella giostra del fantacalcio, chi si rilancia e chi trova conferme.

Empoli-Venezia

Risultato: 1-2;
Tabellino: 13° Henry (V), 68° Okereke (V), 89° Bajrami (E);

Il commento: Partita interessante per gli spunti regalati. Lo scontro salvezza, di presunta bassa classifica, diventa una partita aperta tra due squadre vogliose di portare punti importanti a casa. Il Venezia parte subito alla grande trovando il gol con quello che sembrerebbe essere l’omonimo di Thierry Henry. Magari. Thomas Henry, per il momento, sembra avere l’abitudine del gol proprio come il suo connazionale francese, quel Titì che disegnò calcio in tutta Europa.

Ci accontentiamo della sua versione beta. L’importante è che segni e lo farà ancora.
Stupisce Okereke, che con una cavalcata importante, partito palla al piede dalla difesa e arrivato fino in area di rigore avversaria, riesce a mettere ko con un tiro al veleno il portiere Empolese, Vicario. Ottima anche la prestazione di Aramu che sulla fascia è una spina nel fianco. Trova un +1 importante con un assist al bacio.

Bajrami si conferma l’ottimo giocatore di cui tutti hanno parlato bene e che vi abbiamo fortemente consigliato, sia nei nostri consigli per l’asta che nella guida di giornata. Al fantacalcio è un’arma da non sottovalutare quest’anno.

Top Venezia: Henry (7,5), Aramu (7), Caldara (7);
Flop Venezia: Schnegg (5,5)

Top Empoli: Vicario (6,5), Bajrami (7), Haas (6);
Flop Empoli: Cutrone (5), Ricci (5), Ismajli (5);

Napoli-Juventus

Risultato: 2-1;
Tabellino: 10° Morata, 57° Politano, 85° Koulibaly;

Il commento: Il primo dei due big match in programma per la 3a giornata di campionato. Napoli-Juventus non è mai solo una partita. La tensione si fa sentire in ogni momento della stagione, all’inizio come alla fine. Vittima di questo tensione, o di una semplice disattenzione, il buon Manolas, che con un pasticcio di alto profilo regala a Morata la possibilità di portare la sua Juve avanti. Lo spagnolo non perdona e buca Ospina.

La ripresa comincia subito con un Napoli voglioso di ritrovare la via del pareggio, Spalletti butta nella mischia Ounas dalla panchina e la musica cambia. La Juve, già vittima di qualche assenza, comincia a perdere metri. Il Napoli trova prima il pareggio con Politano, eroe di giornata al Fantacalcio, e poi il sorpasso definitivo, quasi allo scadere, con il solito Koulibaly che, in area di rigore sui piazzati, non perdona, anche grazie alla complicità della difesa bianconera. Ottimo esordio per Anguissa, padrone del centrocampo.

Top Napoli: Politano (6,5), Anguissa (7), Koulibaly (7);
Flop Napoli: Manolas (4,5);

Top Juve: Chiellini (6,5), Locatelli (6,5), Morata (7);
Flop Juve: Szczesny (4,5), Bernardeschi (5,5), Kean (5)

Atalanta-Fiorentina

Risultato: 1-2;
Tabellino: 33° Vlahovic (F), 49° Vlahovic (F), 65° Zapata (A);

Il commento: Un’Atalanta forse con la testa già alla Champions si fa sorprendere nel proprio campo a Bergamo dalla premiata ditta di Vincenzo Italiano e Dusan Vlahovic. La viola, pende dai suoi piedi e dalle sue giocate. Due rigori glaciali, che al fantacalcio regalano un +6 di personalità, come la sua partita.

I nerazzurri provano a scardinare in tutti i modi la difesa della Fiorentina, ma senza riuscirci, se non accorciando le distanze con Zapata. Ci si aspettava qualcosa in più in termini fantacalcistici della Dea, attendiamo novità positive quanto prima. Gasperini, come al solito, indecifrabile nelle sue scelte titolari.

Top Atalanta: Zappacosta (6), Zapata (6,5), Malinovskiy (6,5);
Flop Atalanta: Maehle (4,5), Miranchuk (5,5), Toloi (5,5);

Top Fiorentina: Terracciano (7); Bonaventura (6,5), Vlahovic (7,5);
Flop Fiorentina: Callejon (5), Sottil (5,5);

Sampdoria-Inter

Risultato: 2-2;
Tabellino: 18° Dimarco (I), 32° Yoshida (S), 44° Martinez (I), 47° Augello (S);

Il commento: Gran bella partita in quel di Marassi. L’Inter trova filo da torcere contro l’ottima Sampdoria, mai doma, soprattutto moralmente, avendo dimostrato di poter recuperare per ben due volte lo svantaggio contro i campioni d’Italia. Festival dei difensori al fantacalcio: Dimarco, con una magia su punizione, Augello con una conclusione eccezionale su assist di Bereszynski e Yoshida che marca il cartellino con l’aiuto del tocco di Dzeko su calcio d’angolo.

Il toro Lautaro conferma di non temere il jet-lag, giocando una buona partita e trovando il gol su assist in solitaria di Barella, una garanzia. Sorridono meno i portieri.

Top Sampdoria: Augello (7), Bereszynski (6,5), Yoshida (6,5);
Flop Sampdoria: Caputo (5,5), Quagliarella (5,5), Adrien Silva (5,5);

Top Inter: Dimarco (7), Barella (7), Lautaro (7);
Flop Inter: Perisic (5,5), Calhanoglu (5,5), Darmian (5,5);

Torino-Salernitana

Risultato: 4-0;
Tabellino: 45° Sanabria, 65° Bremer, 87° Pobega, 91° Lukic;

Il commento: Poca, pochissima partita in questo caso. La Salernitana ci prova, ma ha parecchio da lavorare. Vittoria netta dei granata di Torino e pratica chiusa grazie al poker calato dalla squadra di Juric. Bremer si dimostra un acquisto fondamentale al fantacalcio quest’anno, gestisce la difesa, imposta il gioco da dietro, segna. Sanabria si conferma bomber in assenza di Belotti.

A chiudere la festa, prima Pobega, subentrato a partita in corso, e poi Lukic.
Non pervenuto Simy nelle fila della Salernitana, non coadiuvato da un Bonazzoli in ombra. Ribery al suo ingresso può fare poco. Male Gagliolo.

Top Torino:  Bremer (7,5), Ansaldi (7), Sanabria (7);
Flop Torino: Pjaca 5,5;

Top Salernitana: Obi (6);
Flop Salernitana:  Gagliolo (4,5) Bonazzoli (5) Strandberg (5,5);

Spezia-Udinese

Risultato: 0-1;
Tabellino: 89° Samardzic;

Il commento: A differenza del risultato, è stato un match che ha visto entrambe le squadre spingere molto. Bene le difese, che hanno tenuto fino a fine gara. Cede quella dello Spezia, costretta ad arrendersi al giovane Samardzic, che vi avevamo consigliato nella nostra guida all’asta come giovane scommessa. L’ex Lipsia è partito alla grande, troverà spazio e al Fantacalcio si rivelerà utilissimo. Bene Silvestri in porta friulana, un muro.

Nello Spezia, Verde prova a dare brio alla fase offensiva senza trovare concretezza, bene anche Maggiore.

Top Spezia: Zoet (6,5), Maggiore (6,5), Verde (7);
Flop Spezia: Nikolau (5,), Colley (5,5);

Top Udinese
: Silvestri (7), Pereyra (6,5), Samardzic (7,5);
Flop Udinese
: Walace (5,5), Arslan (5);

Cagliari-Genoa

Risultato: 2-3;
Tabellino
: 16° Joao Pedro (C), 56° Ceppitelli (C), 59° Destro (G), 69° Fares (G), 78° Fares (G);

Il commento: Fuochi d’artificio alla Sardegna Arena, partita spettacolare, con il ribaltone clamoroso dei genoani a scapito della formazione sarda. Il Cagliari va sopra 2-0 con il solito Joao Pedro e l’ottimo Ceppitelli. Nel secondo tempo la musica cambia ed il Genoa riesce finalmente ad accorciare le distanze con Destro su assist di Cambiaso, alle porte del 70°. Sempre un ispiratissimo Cambiaso, troverà poi un altro assist per servire uno dei due gol di Fares:

Mohamed Fares al fantacalcio quest’anno sarà devastante. Ve lo avevamo fortemente consigliato nella nostra guida alla 3a giornata di campionato, non ci ha delusi. Doppietta dalla panchina e fantallenatori in delirio.

Top Cagliari: Ceppitelli (6,5), Marin (7), Joao Pedro (6,5);
Flop Cagliari: Deiola (5,5);

Top Genoa: Fares (8), Destro (7), Cambiaso (7,5);
Flop Genoa: Sabelli (5,5); Sturaro (5,5), Pandev (5);

Milan-Lazio

Risultato: 2-0;
Tabellino: 45° Leao, 67° Ibrahimovic;

Il commento: Poca storia dall’inizio alla fine del match. La Lazio subisce il Milan per 90 minuti senza soluzione di continuità. I rossoneri sono in palla e si vede, sia fisicamente che tecnicamente. Pressano alti, rubano palloni, trovano giocate individuali. Su tutti, Leao e Tonali. Ottima anche la partita dei due centrali, Maignan mai chiamato in causa. Rebic trova due assist al bacio, uno dei due per Zlatan Ibrahimovic, al rientro dopo l’infortunio e subito in gol al Fantacalcio. Unica nota storta, il -3 di Kessiè su rigore.

La Lazio delude. Luis Alberto e Milinkovic non trovano spazio d’azione, ingabbiati dal centrocampo milanista. Immobile non viene servito ed è spesso aggredito alto dai difensori del Milan. Felipe Anderson non pervenuto. Sarri nervoso, non fa le scelte giuste. Zaccagni prova a dare una scossa, ma ormai è troppo tardi.

Top Milan: Tonali (7,5), Leao (7), Rebic (7,5);
Flop Milan
: Kessie (5,5)

Top Lazio: Zaccagni (6);
Flop Lazio
: Immobile (5), Marusic (5), Luiz Felipe (5);

Roma-Sassuolo

Risultato: 2-1;
Tabellino: 37° Cristante (R), 57° Djuricic (S), 91° El Shaarawy (R);

Il commento: Partita equilibrata, decisa nel recupero con il coniglio pescato dal cilindro di El Shaarawy che vale la corsa irrefrenabile di Mourinho sotto la curva sud. Il buon Cristante trova un +3 insperato, Djuricic era tra i protagonisti proclamati dell’incontro e, nonostante lo avessimo sconsigliato nella guida alla 3a giornata, ha trovato la via del gol.

Ci si aspetta di più da Berardi e Boga, arriveranno i loro gol. Abraham da compitino.

Top Roma: Rui Patricio (7,5); Cristante (7); El Sharaawy (7);
Flop Roma
: Ibanez (5,5);

Top Sassuolo: Consigli (7), Frattesi (6,5), Djuricic (6,5);
Flop Sassuolo: Rogerio (5,5), Ferrari (5,5);

Bologna-Verona

Risultato: 1-0;
Tabellino:
Svanberg 78°;

Il commento:
Il monday night della Serie A regala un non intensissimo Bologna-Verona, deciso da Svanberg, che regala un gol al fantacalcio pesantissimo che avrà fatto imprecare diversi fantallenatori. Aspettando che Orsolini si svegli, nel frattempo ci accontentiamo dell’ottimo Arnautovic che si sta confermando leader del reparto offensivo rossoblu.

Simeone ancora in difficoltà, chissà se riuscirà a ritrovarsi lungo l’arco della stagione. Al Fantacalcio può essere un fattore. Bene Gunter, Barak manca di fantasia.

Top Bologna: Svanberg (7); Skorupski (6,5), Arnautovic (7);
Flop Bologna
: Barrow (5), Hickey (5,5), Orsolini (5,5);

Top Verona: Gunter (6,5), Barak (6);
Flop Verona
: Tameze (5,5), Lazovic (5,5), Simeone (5,5);

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator